testata2

menu
  • HOME
  • INFORMAZIONI
    • Recapiti
    • I sacerdoti
    • Le nostre suore
    • Orario Ss. Messe
    • Archivio comunicazioni
    • Storico comunicazioni
  • COSA FARE PER
    • Chiedere una celebrazione
    • Catechesi
    • Confessarsi
  • GRUPPI
    • Consiglio Pastorale
    • Gruppo liturgico
    • Gruppi di Ascolto
    • Gruppo Missionario
    • Gruppo Terza Età
    • Gruppo Chierichetti
    • Catechiste del Battesimo
    • Caritas parrocchiale
  • STRUTTURE
    • Strutture parrocchiali
    • Oratorio
    • Edicola parrocchiale
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • Cookies e privacy

calendario2

lettori

infanzia

Percorso verso il matrimonio cristiano

matimonio cristiano

Anche per l'anno pastorale 2025/2026 le parrocchie del Decanato Cologno/Vimodrone e la comunità San Carlo Acutis organizzano percorsi di preparazione al matrimonio cristiano. Qui i contatti per informazioni e iscrizioni.
Nella parrocchia Ss. Marco e Gregorio il percorso si svolge solitamente con incontri in Oratorio s. Marco, Via don Giudici 19, la Domenica dalle ore 17.30 alle ore 19.30, salvo altre indicazioni o uscite particolari. Qui il calendario con le date e il programma.

V domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

 predicazione di gesù

28 settembre 2025

 

VITA DELLA COMUNITÀ

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
- ore 19 Rosario al q.re Stella

VENERDÌ 3 - Primo venerdì del mese
- ore 17 adorazione eucaristica

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Martedì 30 settembre, h 21, oratorio S. Marco, revisione campeggio ado
Mercoledì 1 ottobre, h 21 programmazione cammino 18/19enni

Preado e Ado ricominciano!
Venerdì 3 ottobre, nei 5 oratori, riprendono i cammini per preadolescenti (medie) e adolescenti (1°-2°-3° superiore).
A San Marco:
1°media: dalle 17 alle 18
2°media: dalle 16.45 alle 17.45
3°media: dalle 21 alle 22
1°-2°-3° superiore: dalle 21 alle 22

Verso la Cresima
Domenica 5 ottobre, domenica insieme cresimandi:
- ore 10, chiesa Santi Marco e Gregorio, Santa Messa
- ore 11.15, teatro San Marco, incontro per i genitori con don Fabio e per i ragazzi con le catechiste

 

Festa dell'oratorio San Marco - 28 settembre 2025

Originali insieme a San Carlo Acutis
- 10.00 Santa Messa in oratorio con mandato educativo a catechiste/Educatori/allenatori/registi
- alle 11.00 Giochi a stand con San Carlo Acutis e aperitivo
- alle 11.15 teatro San Marco, incontro per i genitori di 4°elementare
- dalle 11.00 alle 12.00, iscrizioni del catechismo
- dalle 12.00, stand gastronomico con Gnocchi e Pulled PorK
- dalle 14.30, apertura dei gonfiabili
- dalle 16.00, giochi per tutti e merenda allo stand gastronomico
- dalle 16.00 alle 18:00 iscrizioni al catechismo
- 17.00 preghiera
- dalle 17.30, stand in compagnia della Polisportiva San Marco
- dalle 19.00, stand gastronomico
- dalle 20.30, serata musicale

Durante tutta la giornata
PROIEZIONE delle foto dei turni di campeggio
PROIEZIONE del video con testimonianze su San Carlo Acutis
banchetto delle torte
banchetto del mercatino

 

Festa Parrocchia S. Maria

Adorazioni eucaristiche
- Giovedì 2 ore 8.30-9.30
- Venerdì 3 ore 21-22
- Sabato 4 ore 15-17.25

Domenica 5 ottobre
- ore 10,30 S. Messa Solenne e accoglienza della reliquia di s. Carlo Acutis
- ore 12.30 pranzo comunitario
- ore 18 Processione e s. Rosario

Lunedì 6
- ore 21 S. Messa per i defunti della parrocchia

 

Spettacolo al Teatro san Marco

Sabato 4 ottobre h 21 e domenica 5 ottobre h 16.30 la compagnia teatrale adolescenti presenta: tuttAPPosto
Prevendita biglietti in segreteria oratorio dal 27 sett al 3 ott dalle 16.30 alle 18.30

 

Incontro Animatori Gruppi di Ascolto della Parola

Introduzione: Egli è la nostra Pace, martedì 30 settembre h 21 presso Salone Parrocchia di san Giuseppe

 

IV domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore 

 eucarestia

21 settembre 2025

 

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 21 SETTEMBRE Giornata diocesana del Seminario
- ore 15.30 celebrazione al Battesimo

SABATO 27
- ore 9.30 partenza da s. Giuliano per la Giornata di Formazione ad Albignano dei ministri straordinari della Comunione di tutta la CP

DOMENICA 28 SETTEMBRE Festa dell’oratorio
- h 10 chiesa s. Giuliano accoglienza del nuovo vicario parrocchiale don Fabio Saccon

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Da lunedì 22 settembre riprendono gli incontri di catechesi dell'iniziazione cristiana
Lunedì: 3° anno (4° el)
Mercoledì: 4° anno (5° el)
Giovedì: 2° anno (3° el)
Il 1° anno (2°el) sarà il martedì e incomincerà a novembre
Mercoledì 24, ore 21, oratorio San Luigi (a San Maurizio) incontro delle Società Sportive dei nostri oratori

 

Festa dell'oratorio San Marco - 28 settembre 2025

Originali insieme a San Carlo Acutis
- 10.00 Santa Messa in oratorio con mandato educativo a catechiste/Educatori/allenatori/registi
- alle 11.00 Giochi a stand con San Carlo Acutis e aperitivo
- alle 11.15 teatro San Marco, incontro per i genitori di 4°elementare
- dalle 11.00 alle 12.00, iscrizioni del catechismo
- dalle 12.00, stand gastronomico con Gnocchi e Pulled PorK
- dalle 14.30, apertura dei gonfiabili
- dalle 16.00, giochi per tutti e merenda allo stand gastronomico
- dalle 16.00 alle 18:00 iscrizioni al catechismo
- 17.00 preghiera
- dalle 17.30, stand in compagnia della Polisportiva San Marco
- dalle 19.00, stand gastronomico
- dalle 20.30, serata musicale

Durante tutta la giornata
PROIEZIONE delle foto dei turni di campeggio
PROIEZIONE del video con testimonianze su San Carlo Acutis
banchetto delle torte
banchetto del mercatino

 

Festa Parrocchia S. Maurizio

- Giovedì 25 h 21 Aula Magna oratorio S. Luigi
Presentazione del libro "FRAMMENTI DI VITA"

- Venerdì 26 ore 21 chiesa parrocchiale
Concerto del Coro Stella Alpina di Rho
- Sabato 27 ore 18 chiesa parrocchiale
Messa degli Anniversari a seguire in Oratorio APERICENA DEL PATRONO CON GLI ALPINI
Serata musicale, estrazione della Sottoscrizione a premi.
- Domenica 28
ore 10,30 chiesa parrocchiale S. Messa Solenne e Processione per le vie con la partecipazione della Banda di Cologno
ore 21 Meditazione in canto con il gruppo corale WORSHIP VOICES
- Lunedì 29 ore 21 chiesa parrocchiale
S. Messa per i defunti

 

Giornata del Seminario: benvenuto Federico

Abbiamo la gioia di avere tra noi un giovane seminarista, Federico, di 5a teologia che condividerà il nostro cammino al sabato e alla domenica per tutto l'anno. Una gioia, ma anche una responsabilità di tutti nell’incoraggiare con la fraternità e l’esempio il suo percorso vocazionale.

Esaltazione della Santa Croce 

 esaltazione santa croce

14 settembre 2025

 

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 14 SETTEMBRE
- ore 15.30 celebrazione al Battesimo

SABATO 20
- h. 10-12.15 Oratorio s. Giuliano, Consiglio pastorale della Comunità: Verso la visita pastorale
- ore 15.30 preparazione al Battesimo

DOMENICA 21 SETTEMBRE
- ore 15.30 celebrazione al Battesimo

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Ricominciamo
Lunedì 15, h 21, oratorio S.Giuliano, programmazione educatori ado
Martedì 16, h 21, oratorio s. Maria, Gruppo Missionario cittadino
Sabato 20, oratorio San Marco, primo torneo “Memorial Stefano Colusso”
Sabato 20, cena e foto del 4° turno di campeggio in oratorio San Marco
Domenica 21, dalle 14, oratorio San Marco, tornei per gli animatori dell’oratorio estivo.
Domenica 21, cena e foto del 5° turno di campeggio in oratorio San Marco

Buon cammino
A tutti i ragazzi e le ragazze che hanno ripreso la scuola e ai loro docenti e al personale scolastico!

 

In ricordo grato di suor Pia

Desideriamo ringraziare i sacerdoti della Parrocchia di ss Marco e Gregorio di Cologno e tutti i sacerdoti che hanno partecipato alla celebrazione
delle esequie della nostra sorella Suor Pia.
La presenza delle autorità e di molti parrocchiani, ex alunni e genitori di alunni, ci ha sorpresi e ci ha fatto capire quanto Suor Pia fosse amata dalla comunità di Cologno alla quale lei era molto legata, come avevamo capito quando ci parlava dei momenti più significativi della sua esperienza come maestra e come collaboratrice per le attività parrocchiali.
Durante la celebrazione liturgica, e poi nel saluto alla salma e nelle parole che abbiamo ricevuto da parte di molte persone, ci siamo sentiti circondati
da toccante partecipazione, che ci aiuta a vivere con serenità il distacco da nostra sorella nel ricordo delle belle esperienze che hanno caratterizzato
la sua vita.
Con profonda riconoscenza

I famigliari di Suor Pia

 

La nostra parrocchia ha predisposto una lapidina in ricordo di suor Pia e tutte le suore che hanno servito e amato Cologno. Sarà ricordata, ad un mese dalla morte, sabato 4 ottobre alle ore 18, poi in tutte le Messe del I° lunedì del mese.

 

Le nostre suore lasciano la parrocchia

Un annuncio doloroso: le nostre suore lasciano la parrocchia dei Ss. Marco e Gregorio

Castelletto, 05/06/25

A don Angelo e a voi tutti sorelle e fratelli in Cristo
della parrocchia dei Santi Marco e Gregorio!

 

Carissimi,
da oltre un secolo l’Istituto Piccole Suore della Sacra Famiglia gode del dono e della possibilità di vivere la propria consacrazione a Dio e ai fratelli nella città di Cologno Monzese, testimoniando con gioia l’amore e la prossimità del Padre per ogni persona.

Nel 1911 abbiamo aperto una comunità in questa parrocchia e dieci anni orsono abbiamo potuto allargare la presenza anche alla parrocchia di Santa Maria Annunciata.

È stata sempre, per noi, una gioia grande poter collaborare con tanti fratelli e sorelle, nella Scuola, nell’Oratorio, nella catechesi; i nostri Fondatori così ci volevano: collaboratrici dei parroci nella parrocchia e per la parrocchia, ma la diminuzione della sorelle in questi ultimi anni, il calo delle vocazioni e l’età che avanza, ci spingono a dover ridimensionare la nostra presenza nella città chiudendo la comunità di corso Roma e mantenendo aperta la comunità di Santa Maria Annunciata, in accordo con il parroco, don Angelo e con i preti locali.

È un dolore venir meno a questa nostra presenza storica, ma ci consola il fatto che il carisma continuerà ad essere presente e la comunità di Santa Maria Annunciata, nei limiti delle sue possibilità, potrà mettersi a disposizione dell’intera comunità pastorale ampliando gli orizzonti e vivendo, come voleva Papa Francesco, una pastorale in uscita.

Il bene ricevuto e donato in questi anni è stato tanto, le famiglie raggiunte sono una ricchezza nel cuore di tante Piccole Suore, ancora viventi e continuerà a scendere abbondante sulla parrocchia come benedizione.

Vi chiedo di pregare e invocare, in questo giorno di Pentecoste, lo Spirito di fortezza su suor Pialisa, suor Irmilla, suor Rosalia e suor Liantonia, perché umanamente nulla è facile e scontato e quando ci si vuol bene non è semplice lasciare volti, rapporti costruiti nel tempo…

Con gratitudine a Dio e fiducia nella sua misericordia saluto e assicuro per voi tutti il mio personale ricordo e preghiera, sempre uniti e in comunione,

suor Simona Pigozzi
(superiora generale Piccole Suore della Sacra Famiglia)

 

Un Grazie che si dilata al futuro

Dalla parrocchia e dalla città una gratitudine che viene da lontano

114 anni: cinque generazioni hanno conosciuto la dedizione a questa città delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, oggi tutte rappresentate da suor Lia, suor Rosalia e dalla lunga permanenza tra noi di suor Pia e suor Irmilla.
Il loro prendersi cura dei piccoli (in asilo) e delle nuove generazioni (in oratorio) è stata una dedizione materna, una carezza alla storia di Cologno; quanti ne sono stati testimoni, quanti episodi custodiamo nel cuore... fin dal tempo lontano della rivoluzione industriale che – nel bene e nel male – ha investito questa terra, poi nella stagione dell’immigrazione trasformando il paese in una città, e fino al cambiamento d’epoca qual è il nostro, che trasfigura il mondo.

Solo un sincero, corale, grazie. Ma un grazie che si tinge di futuro. Il loro carisma non scompare in Cologno: l’Istituto ha deciso, in accordo coi preti locali, di investire risorse ampliando la comunità di suore nella parrocchia di Santa Maria. Questo avverrà insieme al potenziamento dell’altra comunità di suore della Famiglia del Sacro Cuore di Gesù a san Giuliano. E poi c’è la Comunità delle Ancelle di Gesù Bambino, a san Maurizio. E a settembre una consacrazione nell’Ordo Virginum di una donna colognese.

Sinfonie di femminilità che imparano ad accordarsi. Il carisma della femminilità dedita totalmente a Gesù e all’amore come il suo resta vivo più che mai qui, in un tempo nuovo e in un modo nuovo: non sarà tanto per servizi da erogare (oh, il servire duro e appassionato non mancherà certo...), ma quello di essere avamposti di fraternità, tessitrici di vicinanza nelle Parrocchie, seminatrici quotidiane di maternità verso tutti (tutti!), sorelle della porta accanto, perché la nostra Chiesa, unica nelle 5 parrocchie, continui a profumare di Vangelo questa città che tutti amiamo, laici, clero, suore.
Non sappiamo come sarà domani la Chiesa, con quanti preti, quante Messe e quanti oratori, ma sappiamo sicuramente che sarà creatrice di fraternità evangelica verso tutti. E le donne consacrate ne saranno un segno di prima grandezza.
Il nostro grazie commosso non guarda solo indietro: guarda avanti.

Il parroco don Angelo

 

Saluteremo le nostre suore domenica 22 giugno

Bilancio di Missione 2025

Una Parrocchia e la sua situazione economica

Questo il bilancio della nostra Parrocchia: tutti ne siamo corresponsabili

Se vuoi vedere i bilanci di missione delle altre parrocchie della comunità di Cologno Monzese, eccoli:
S. Giuliano: www.parrocchiasangiuliano.it
s. Giuseppe: www.parrocchiasangiuseppe.it
s. Maurizio: www.parrocchiasmau.it
s. Maria Annunciata: Facebook e Telegram

 

 

calendario2

lettori

infanzia

LINK UTILI

SANTA SEDE
DIOCESI MILANO
8XMILLE

Parrocchia SS. Marco e Gregorio
Vicolo S. Marco, 3 - 20093 Cologno Monzese (MI)

Tel. 02.2542006 - segreteria@sanmarcoegregorio.it 
C.F. 94517880152
P.I. 02945220966

Sito realizzato da Studio Zanelli

free template joomla
Back to top