Pasqua di Resurrezione 2025
20 aprile 2025
VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana
DOMENICA 20 APRILE - DOMENICA di PASQUA
LUNEDÌ 21 APRILE
Ss. Messe h 10 e 18 in parrocchia
- ore 11,30 Celebrazione dei Baesimi
MERCOLEDÌ 23
- ore 21 Gruppi famigliari in aula s. Paolo
- ore 16 o 21 Incontro informativo pellegrinaggio a Lourdes 26 giugno/1° luglio
Feste patronali di s. Marco
GIOVEDÌ 24
- ore 21 S. Messa vigiliare di S. Marco con l’accensione del faro e coi preti che hanno svolto tra noi il ministero
VENERDÌ 25
- ore 10 e 18 S. Messa di s. Marco in parrocchia
DOMENICA 27 APRILE - II domenica di Pasqua
- ore 11,30 S. Messa della “Festa di metà anno” dei peruviani della B. Vergine di Cocharcas
- Ore 15.30 Celebrazione dei Battesimi
LUNEDÌ 28 APRILE
- ore 21 Commissione Liturgica in aula s. Paolo
24-25 aprile FESTA DI SAN MARCO
Mercoledì 24 h 21 in parrocchia S. Messa di San Marco con l'accensione del Faro
Tra i preti che tra noi hanno esercitato il loro ministero, la presidenza e la predicazione è affidata a don Giuseppe Grisa nel 40° del suo sacerdozio. Infine, sul sagrato, dolce rinfresco e scambio di saluti.
Giovedì 25 Ss. Messe in parrocchia h 10 e h 18
Giovedì 25 in oratorio
Ore 16 Preghiera a s. Marco e lancio dei palloncini in oratorio
A seguire giochi a stand e gonfiabili, tornei di ping pong e calcio balilla
Ore 17: dimostrazioni degli Arcieri di Cologno.
Ore 16: “7° Memorial Angeli” manifestazione ludico motoria non competitiva
Ore 17.30: dimostrazioni di Karate e di Tai Chi
Premiazioni del Memorial
Ore 18.45: estrazione della lotteria
Dalle 19 apertura stand gastronomico e cena fraterna
Ore 21 serata musicale
Domenica delle Palme 2025
13 aprile 2025
Settimana santa
CONFESSIONI
Mercoledì santo h 9 -11 e 16 –18
Giovedì santo h 18 -19
Venerdì Santo h 9 -11 e 16-18
Sabato Santo h 9 -11 e 15-18
GIOVEDÌ SANTO
h 17 Liturgia della Lavanda dei piedi
h 21 CELEBRAZIONE DELLA MESSA IN COENA DOMINI
VENERDÌ SANTO
GIORNO DI DIGIUNO E DI AIUTO ALLE CHIESE DI TERRASANTA
h 8.45 Lodi
h 15 CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE E MORTE DEL SIGNORE
h 21 VIA CRUCIS: dal Qre Stella, via Ovidio (campo basket) alla chiesa dei Ss. Marco e Gregorio (se maltempo, in chiesa)
SABATO SANTO
GIORNO DEL SILENZIO E DEL BACIO AL CROCIFISSO
h 21 VEGLIA PASQUALE
Ovviamente NON C’È la Messa alle18
DOMENICA DI PASQUA
Ss MESSE PASQUALI: h 8 - 10 - 11.30 - 18
Bettolino h 9.45
Quartiere Stella h 11
LUNEDÌ DELL’ANGELO
Ss Messe ore 10 e 18 in parrocchia
PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO
La catechesi questa settimana è sospesa
Da mercoledì 16 a sabato 19, in oratorio San Marco, vita comune nel triduo pasquale per 18enni e giovani.
Giovedì santo 17 aprile
Lavanda dei piedi e istituzione dell’Eucaristia
h17, chiesa Santi Marco e Gregorio, celebrazione della lavanda dei piedi, per tutti i bambini del catechismo
h18, oratorio San Marco, per tutti i preado della città (medie), ritrovo e gioco;
19.30, cena;
h21, partecipazione alla Messa in Cena Domini
Venerdì santo 18 aprile
Passione e morte di Gesù
h15, chiesa Santi Marco e Gregorio, celebrazione della morte di Gesù con conclusione in cenacolo per i bambini del catechismo
Domenica di pasqua 20 aprile
Resurrezione di Gesù
h10, chiesa Santi Marco e Gregorio, santa Messa di Pasqua
Portate le campanelle! Per annunciare la Resurrezione di Gesù vogliamo riempire il mondo di gioia con il suono delle campanelle di Pasqua!
Acquista la campanella (2€) giovedì santo 17 aprile in chiesa
Da venerdì 18 a lunedì 21, l’oratorio San Marco rimarrà chiuso.
ORATORIO ESTIVO
per elementari e medie da lunedì 9 giugno a venerdì 11 luglio, 5 settimane nei 5 oratori.
Indicazioni a inizio aprile. iscrizioni da lunedì 5 maggio
GIUBILEO GIOVANI
28 luglio – 4 agosto: pellegrinaggio giubilare dei giovani a Roma.
Info a breve.
Raccolta viveri Caritas parrocchiale
In occasione della raccolta straordinaria di viveri per le famiglie che chiedono aiuto a Caritas vogliamo innanzitutto ringraziare i donatori.
I viveri raccolti si aggiungono a quelli che sono donati dal Banco Alimentare; questi spesso sono insufficienti per i bisogni di base delle famiglie che incontriamo e occorre integrarli con le raccolte straordinarie, indicando specificatamente di quali necessitiamo perché nulla vada sprecato.
Tutti i viveri di Caritas sono in perfetto stato di conservazione e di scadenza. Anche i viveri donati vengono attentamente vagliati prima di essere consegnati alle famiglie. Il Banco Alimentare viene periodicamente per verificare le condizioni di igiene, conservazione, stoccaggio e distribuzione di ogni singolo alimento erogato, che viene registrato puntualmente. È la prassi comune di ogni centro Caritas.
Sempre vengono osservate le normative di legge e le indicazioni circa le scadenze fornite dal Banco Alimentare, esposte sul luogo dell’erogazione dei viveri, contribuendo così anche una educazione alla conservazione degli alimenti in casa.
Per venire incontro alle necessità sempre grandi, dobbiamo anche acquistare i prodotti mancanti o insufficienti. Caritas della parrocchia dei santi Marco e Gregorio in due momenti dell’anno allestisce i mercatini della solidarietà con vestiti e oggettistica donati lungo l’anno da tante persone generose: ai poveri non viene tolto nulla, tutto è dato loro gratuitamente, ma il superfluo è messo a disposizione di tutti e quanto viene raccolto si trasforma in viveri e risorse per sostenere le famiglie in difficoltà.
Così si crea una rete di fraterna solidarietà, che tiene desta la speranza e fa guardare con fiducia al futuro. È questo che ci sta a cuore: volti, cuori, mani fraterne che si fanno prossimi, prima del pacco da consegnare.
Percorso di aggiornamento per Operatori nella Liturgia
Sono disponibili i materiali del percorso di aggiornamento per Operatori nella Liturgia tenutosi in parrocchia.
È possibile scaricarli nella pagina del Gruppo liturgico