III domenica di Avvento
26 novembre 2023
VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana
MARTEDÌ 28
- ore 21 in Aula S. Paolo incontro per adulti (GF2) sulla “Proposta Pastorale” del nostro Arcivescovo sull’educazione all’amore
MERCOLEDÌ 29
- ore 20,45-22 in chiesa 3a serata di Ascolto della Parola Dio dipinta dall’uomo. Possibilità di Confessione.
Qui la seconda scheda.
- ore 21 c/o chiesa di “Dio, Trinità d’Amore” Assemblea Sinodale Decanale
GIOVEDÌ 30
- ore 17 in oratorio Confessioni per i ragazzi del 4° anno d’Iniziazione Cristiana
- ore 19 nella cappella del Quartiere Stella Preghiera del S. Rosario.
VENERDÌ 1° DICEMBRE - 1° venerdì del mese
- ore 17-17,50 Adorazione Eucaristica
- ore 17 in oratorio Confessioni per i ragazzi di 1a e 2a media
- ore 20,30 in chiesa Confessioni per i ragazzi di 3a media
SABATO 2
- ore 15,30 preparazione al Battesimo
- ore 15,30 in Aula S. Paolo incontro formativo per TUTTI GLI OPERATORI LITURGICI
- ore 18 S. Messa col Mandato a tutti gli operatori liturgici
DOMENICA 3 - IV Domenica di AVVENTO - L’ingresso del Messia
- ore 15 Battesimo
- ore 16 benedizione delle famiglie in chiesa
PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO
Lunedì 27
- 21.00, oratorio San Maurizio: programmazione per gli educatori dei preado
Mercoledì 29
- 6,30, chiesa San Giuliano, Santa Messa “per svegliare l’aurora”, con 18enni e giovani. A seguire la colazione in
oratorio
Domenica 3 dicembre
Incontro del gruppo giovani: “vizi e virtù”
- 19.30: cena
- 20.45: incontro
Domenica 3 dicembre
Domenica insieme per le famiglie dei bambini di 3a elem.
- 10.00, chiesa San Marco: Santa Messa
- 11.30, oratorio san Marco, incontro dei genitori con don Fabio e dei bambini con le catechiste
- 12.30: pranzo insieme
Per tutte le domeniche di AVVENTO, per 3a -4a-5a elementare
- 8.45: colazione in oratorio San Marco
- 9.15: attività laboratoriale sul Vangelo
- 10.00: Messa in chiesa san Marco
AVVENTO 2023
Per vivere il Desiderio di Dio creiamo spazi e tempi per il Silenzio l’ Ascolto di Dio e il Sacramento della Riconciliazione
Ascolto di Dio
Ogni mercoledì sera di Avvento (h 20.45-22) trovi la chiesa aperta e accogliente con immagini dell’arte per ascoltare Dio nella sua Parola dipinta dagli uomini
Scarica qui la scheda sull’Adorazione dei Magi di Andrea Mantegna
Sono presenti più preti per la Confessione o un colloquio
Confessioni
Per la Confessione non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale: la misericordia di Dio accolta dà luce al tuo cammino.
PER CHI STUDIA O LAVORA
Mercoledì 29 novembre
6-13-20 dicembre h 20.45-22
PER I PIÙ ANZIANI
Mercoledì 6-13-20 dicembre h 16.30-18
PER TUTTI
Mercoledì e Venerdì h 9-10 e h 17-18
Sabato h 15-18
Negli ultimi giorni d’Avvento lascia i confessori disponibili per i più lontani dalla vita della Comunità: è un bel gesto fraterno.
Benedizioni delle famiglie
Alle 18.40 in chiesa, da lunedì a venerdì, un prete sarà presente al fonte battesimale per la benedizione delle famiglie che liberamente verranno. Anche domenica 26 novembre, 3 e 10 dicembre h 16. 30
TRE GIORNI A TRENTO
II domenica di Avvento
19 novembre 2023
VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana
MARTEDÌ 21
- ore 21 Gruppi di Ascolto della Parola di Dio (il profeta Elia) nelle case
MERCOLEDÌ 22
- ore 20,45-22 in chiesa 2a serata di Ascolto di Dio nella sua Parola dipinta dall’uomo. Scarica qui l'inserto e qui l'immagine completa
Possibilità di Confessione.
GIOVEDÌ 23
- ore 17 Confessioni per i ragazzi del 4° anno d’Iniziazione Cristiana
- ore 21 incontro dei Ministri straordinari della distribuzione dell’Eucaristia
SABATO 25
ore 15 e ore 16 Prime Ss. Confessioni
DOMENICA 26 - III Domenica di AVVENTO - Le profezie adempiute
- ore 15,30 incontro A. C. adulti (PER TUTTI!)
- ore 16 benedizione delle famiglie in chiesa
Annotazioni liturgiche
• Le vigilie di ogni Domenica (=i sabati alle ore 18) la S. Messa sarà inserita nella celebrazione della preghiera del Vespero in forma cosiddetta “vigiliare” e di norma sarà omessa l’Epistola (=seconda lettura) per dare risalto alle profezie che preannunciano il Messia.
• Nelle Messe dei giorni feriali (anno pari) si leggerà la seconda Lettura con a seguire il Salmo, il Canto al Vangelo ecc. e un’adeguata proposta di riflessione a partire dalle letture.
PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO
Lunedì 20
- 21, oratorio Santa Maria: programmazione per gli educatori 18/19enni
Mercoledì 22
- 6,30, chiesa San Giuliano, S- Messa “per svegliare l’aurora”, con 18enni e giovani. Poi colazione in oratorio.
Venerdì 24
- 17-18.30, oratorio San Giuseppe, incontro per i ragazzi di 2°media con fra Celestino del convento di Monza, portando
tutti quei viveri di cui siamo golosi, da donare alla mensa dei poveri.
Venerdì 24
- 21, oratorio San Marco, incontro di giocoleria per i ragazzi di 1°media introducendoci alla figura di don Bosco
Sabato 25 novembre
- 10-11.30, oratorio san Marco, incontro per i bambini di 4°elem in preparazione alla Prima Confessione
- 15 e 16, chiesa san Marco, celebrazioni della Prima Confessione.
NUOVI CHIERICHETTI!
Per tutti coloro di 4°,5° elementare e 1°media, che desiderano iniziare a fare i chierichetti, diano il nome a don Fabio.
Per tutte le domeniche di AVVENTO, per 3°-4°-5° elementare
- 8.45: colazione in oratorio San Marco
- 9.15: attività laboratoriale sul Vangelo
- 10: Messa in chiesa san Marco
AVVENTO 2023
Per vivere il Desiderio di Dio creiamo spazi e tempi per il Silenzio, l’ Ascolto di Dio e il Sacramento della Riconciliazione.
Ascolto di Dio
Ogni mercoledì sera di Avvento (h 20.45-22) trovi la chiesa aperta e accogliente con immagini dell’arte per ascoltare Dio nella sua Parola dipinta dagli uomini. Ci aiuteranno, due serate ciascuno, 3 opere di Rubens, Mantegna, Guttuso.
> Qui la prima scheda e > qui l'opera completa.
Confessioni
Per la Confessione non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale: la misericordia di Dio accolta dà luce al tuo cammino.
PER CHI STUDIA O LAVORA Mercoledì 22-29 novembre e 6-13-20 dicembre h 20.45-22
PER I PIÙ ANZIANI Mercoledì 6-13-20 dicembre h 16.30-18
PER TUTTI Mercoledì e Venerdì h 9-10 e h 17-18 e Sabato h 15-18
Benedizioni delle famiglie
Alle 18.40 in chiesa, da lunedì a venerdì, un prete sarà presente al fonte battesimale per la benedizione delle famiglie che liberamente verranno.
Anche domenica 26 novembre, 3 e 10 dicembre h 16. 30.
I domenica di Avvento
12 novembre 2023
VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana
MERCOLEDÌ 15
- ore 20,45-22 in chiesa 1a serata di Ascolto di Dio nella sua Parola dipinta dall’uomo.
Possibilità di Confessione. Scarica qui l'inserto e qui l'immagine completa
GIOVEDÌ 16
- ore 19 nella cappella del Quartiere Stella Preghiera del S. Rosario
SABATO 18 - Giornata di spiritualità delle Caritas della Comunità Pastorale di Cologno Monzese
- ore 9-12.30 presso la Parrocchia s. Giuseppe "Gesù servo per amore"
Se vuoi venire, sei il benvenuto! Dai il nome in segreteria parrocchiale
DOMENICA 19 - II domenica di AVVENTO - I figli del Regno
- ore 15 Battesimi
Annotazioni liturgiche
• Le vigilie di ogni Domenica (=i sabati alle ore 18) la S. Messa sarà inserita nella celebrazione della preghiera del Vespero in forma cosiddetta “vigiliare” e di norma sarà omessa l’Epistola (=seconda lettura) per dare risalto alle profezie che preannunciano il Messia.
• Nelle Messe dei giorni feriali (anno pari) si leggerà la seconda Lettura con a seguire il Salmo, il Canto al Vangelo ecc. e un’adeguata proposta di riflessione a partire dalle letture.
PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO
Lunedì 13
- 21.00, Oratorio San Marco: riunione per tutti gli educatori preado, ado e 18enni sull’estate 2024
Martedì 14
- 21.00, Oratorio San Marco: riunione per tutti coloro che si occupano dei siti e delle pagine social delle nostre parrocchie e oratori con don Luca Fossati, collaboratore dell’Ufficio Comunicazioni della diocesi di Milano
Giovedì 16
Incontro cittadino all’inizio dell’Avvento per tutti i ragazzi di 4A-5A SUPERIORE, nell’Oratorio di S. Maria Annunciata
- 19.30: cena
- 21.00: incontro
Venerdì 17
Incontro cittadino all’inizio dell’Avvento per gli adolescenti di 1A-2A-3A superiore, nell’oratorio di Santa Maria
- 19.30: cena
- 21.00: incontro
Domenica 19
Incontro GIOVANI (19-30 anni) in Oratorio San Marco, su “Vizi e Virtù”
- 19.30: cena
- 20.45: incontro
NUOVI CHIERICHETTI!
Per tutti coloro di 4a, 5a elementare e 1a media, che desiderano iniziare a fare i chierichetti, diano il nome a don Fabio.
AVVENTO 2023
Per vivere il Desiderio di Dio creiamo spazi e tempi per il Silenzio, l’ Ascolto di Dio e il Sacramento della Riconciliazione.
Ascolto di Dio
Ogni mercoledì sera di Avvento (h 20.45-22) trovi la chiesa aperta e accogliente con immagini dell’arte per ascoltare Dio nella sua Parola dipinta dagli uomini. Ci aiuteranno, due serate ciascuno, 3 opere di Rubens, Mantegna, Guttuso.
> Qui la prima scheda e > qui l'opera completa.
Sono presenti uno o più preti per la Confessione o un colloquio,
Confessioni
Per la Confessione non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale: la misericordia di Dio accolta dà luce al tuo cammino.
PER CHI STUDIA O LAVORA Mercoledì 15-22-29 novembre e 6-13-20 dicembre h 20.45-22
PER I PIÙ ANZIANI Mercoledì 6-13-20 dicembre h 16.30-18
PER TUTTI Mercoledì e Venerdì h 9-10 e h 17-18 e Sabato h 15-18
Benedizioni delle famiglie
Una parrocchia molto grande, un minor numero di preti, tempi e modi di vita diversi dal passato: ma alla Chiesa non viene meno il desiderio di farsi prossima alla gente della città.
Per questo ci sta a cuore la VISITA ALLE FAMIGLIE, un’eco di Dio che visita il suo popolo, come il Natale ci fa rivivere.
Sentiti i Consiglieri pastorali, ecco la scelta preferenziale:
• prima i malati e gli anziani che non escono mai di casa
• e le famiglie i cui figli iniziano il cammino di fede.
I preti si recheranno nelle loro case.
Per tutti dal 13 novembre al 15 dicembre, in chiesa, da lunedì a venerdì, alle 18.40 un prete sarà presente al fonte battesimale per la benedizione delle famiglie: venite liberamente.
Anche domenica 26 novembre, 3 e 10 dicembre h 16.30 riceveremo la benedizione alla famiglia in forma comunitaria in chiesa.
A tutte le famiglie sarà recapitata una lettera di augurio e di invito
Giornate Eucaristiche 2023
Abbiamo vissuto la pandemia come un dramma sociale, famigliare, personale
In particolare gli anziani e i ragazzi, i fragili e i poveri ne hanno sofferto.
Tutto sembra ormai passato... Ma abbiamo detto Grazie a Dio quando è terminata? E questa vicenda cosa ci sprona a compiere?
Scarica i sussidi:
> PASSI NELLA FEDE DELLA CHIESA
> PASSI NELLA FAMIGLIA
> PASSI NELLA CITTÀ
Percorso di aggiornamento per Operatori nella Liturgia
Sono disponibili i materiali del percorso di aggiornamento per Operatori nella Liturgia tenutosi in parrocchia.
È possibile scaricarli nella pagina del Gruppo liturgico