I Domenica dopo la Dedicazione

 unitacristiani2

27 ottobre 2024

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

DOMENICA 27 OTTOBRE
h 11 s. Messa al Q. Stella nell’anniversario della dedicazione della Cappella di s. Giovanni Bosco e rinfresco fraterno seguente
CRESIME DEI RAG AZZI ore 15 e 17.30 Siamo vicini nella preghiera ai nostri preadolescenti che oggi ricevono i l dono dello Spirito. Non c’è la Messa delle 18

GIOVEDÌ 31
- 19 Rosario al Q.re Stella

VENERDÌ 1
- 17 Teatro San Marco conferenza di apertura della mostra SUB TUTELA DEI - il giudice Livatino
Mostra in Chiesa antica dal 2 al 14 novembre

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Lunedì 28, h. 21, oratorio s. Giuseppe, programmazione educatori preado
Mercoledì 30, h. 21, oratorio S. Marco, catechesi 18/19enni
Domenica 3 novembre, oratorio S. Marco, incontro giovani
La catechesi preado e ado è sospesa in questa settmana.

Da lunedì 28 a venerdì 1 la catechesi di iniziazione cristiana è sospesa. Ci sarà programmazione per le catechiste.

Venerdì 1, festa di tutt i SANTI, dopo la Messa delle 10, le catechiste accompagnano tutt i bambini al Cimitero “capoluogo” per una breve preghiera ai defunti.

Quando iniziano i bambini di seconda elementare?
* Domenica 10 novembre h16: I° incontro con i genitori e bambini.
* Domenica 17 novembre h16: II° incontro con i genitori e bambini.
A questo punto potrà avvenire l’iscrizione in segreteria dell’oratorio lunedi, mercoledi, venerdi e sabato h 16.30 - 18.30.
* Giovedì 21 novembre, h 17-18 primo incontro per i bambini; il loro appuntamento sarà sempre giovedì

Pranzo d’Autunno in oratorio
Sabato 9 novembre h 12.30 - Risotto e ossobuco
Info e iscrizioni entro il 4 novembre in bar o segreteria dell’oratorio

 

ATTENZIONE

A causa dell’indisciplina dei parcheggi che rende difficoltoso o impossibile l’accesso e l’uscita alla chiesa in sicurezza e di ripetuti episodi di danni ai mezzi presenti e al piazzale IL SAGRATO DELLA CHIESA NON È PIÙ ACCESSIBILE ALLE AUTO se non agli autorizzati.

 

Commemorazione di tutti i defunti

Venerdì 1 novembre
Ore 15.30: Celebrazione di suffragio (senza Messa) nei tre cimiteri della città.
Le Messe sono secondo l’orario festivo in ogni parrocchia
Sabato 2 novembre S. Messa dei defunti nei tre cimiteri
h 10 Capoluogo e v. Longarone, h 15.30 s. Maurizio

 

Cambiano gli orari delle Messe

Festivi: Si anticipano di un 1/4 d’ora due Messe. Alle 8: è la Messa più mattiniera per tutta la città, pensata in ottica cittadina.
Alle 11.30: come prima del CoVid, è un orario più congruo prima di pranzo.
Feriali: Si posticipa di un 1/4 d’ora al mattino. Alle 8.45: vogliamo favorire tante mamme e nonne che accompagnano a scuole e asili i bambini e possono, se vogliono, giungere in chiesa per la Messa.
Gli orari dureranno un triennio, poi saranno valutati dal Consiglio pastorale.
Il perché dei cambi degli orari delle Messe a Ss Marco e Gregorio e i nuovi orari per tutto il Decanato sono qui.

Raccolta viveri Caritas parrocchiale

viveri caritas

 

In occasione della raccolta straordinaria di viveri per le famiglie che chiedono aiuto a Caritas vogliamo innanzitutto ringraziare i donatori.

I viveri raccolti si aggiungono a quelli che sono donati dal Banco Alimentare; questi spesso sono insufficienti per i bisogni di base delle famiglie che incontriamo e occorre integrarli con le raccolte straordinarie, indicando specificatamente di quali necessitiamo perché nulla vada sprecato.

Tutti i viveri di Caritas sono in perfetto stato di conservazione e di scadenza. Anche i viveri donati vengono attentamente vagliati prima di essere consegnati alle famiglie. Il Banco Alimentare viene periodicamente per verificare le condizioni di igiene, conservazione, stoccaggio e distribuzione di ogni singolo alimento erogato, che viene registrato puntualmente. È la prassi comune di ogni centro Caritas.

Sempre vengono osservate le normative di legge e le indicazioni circa le scadenze fornite dal Banco Alimentare, esposte sul luogo dell’erogazione dei viveri, contribuendo così anche una educazione alla conservazione degli alimenti in casa.

Per venire incontro alle necessità sempre grandi, dobbiamo anche acquistare i prodotti mancanti o insufficienti. Caritas della parrocchia dei santi Marco e Gregorio in due momenti dell’anno allestisce i mercatini della solidarietà con vestiti e oggettistica donati lungo l’anno da tante persone generose: ai poveri non viene tolto nulla, tutto è dato loro gratuitamente, ma il superfluo è messo a disposizione di tutti e quanto viene raccolto si trasforma in viveri e risorse per sostenere le famiglie in difficoltà.

Così si crea una rete di fraterna solidarietà, che tiene desta la speranza e fa guardare con fiducia al futuro. È questo che ci sta a cuore: volti, cuori, mani fraterne che si fanno prossimi, prima del pacco da consegnare.

Dedicazione del Duomo di Milano e Festa di Cologno

 madonna rosario festa

20 ottobre 2024

 

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

DOMENICA 20 OTTOBRE FESTA DI COLOGNO
- 10 s. Messa solenne
- 17 Rosario delle genti.
Ci affidiamo a Maria con il Rosario pregato nelle lingue dei cattolici provenienti da altri paesi.

LUNEDÌ 21
Ufficio dei defunti: ricordiamo grati chi ci ha preceduto nella testimonianza cristiana
- 10 s. Messa in chiesa (non c’è la Messa delle 8.30)
- 21 Oratorio s. Giuliano incontro sul b. Rosario Livatino con il Card. Francesco Montenegro

MERCOLEDÌ 23
- h 21 Incontro Gruppo Famiglie in aula s. Paolo

DOMENICA 27 OTTOBRE
- h 11 s. Messa al Q. Stella nell’anniversario della dedicazione della Cappella di s. Giovanni Bosco
- ore 15 e 17.30 CRESIME DEI RAGAZZI. Siamo vicini nella preghiera ai nostri preadolescenti che ricevono nella Cresima
il dono de llo Spirito Non c’è la Messa delle 18

 

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

È già iniziato il catechismo in oratorio S. Marco

Iniziazione cristiana
Lunedì: 3 el
Martedì: 5 el
Mercoledì: 4 el
Venerdì: 1 media

Cammino Preadolescenti (1°-2°-3°media) Venerdì
17.00-18.00, 1° e 2° media
20.30-21.30, 3° media

Cammino Adolescenti (1°-2°-3°superiore)
Venerdì Ore 21.00 -22.00

Cammino diciottenni (4°-6°superiore)
Mercoledì ore21.00 -22.30

Cammino GIOVANI
Domenica ore19.00 -22.00
3 e 17 NOVEMBRE, 1 e 22 DICEMBRE, 19 GENNAIO, 2 e 23 FEBBRAIO, 9-23 MARZO, 6 APRILE

Quando iniziano i bambini di seconda elementare?
* Domenica 10 novembre h16: I° incontro con i genitori e bambini.
* Domenica 17 novembre h16: II° incontro con i genitori e bambini.

A questo punto potrà avvenire l’iscrizione in segreteria dell’oratorio lunedi, mercoledi, venerdi e sabato h 16.30 - 18.30.
* Giovedì 21 novembre, h 17-18 primo incontro per i bambini; il loro appuntamento sarà sempre giovedì

Martedì 22 h 21 in oratorio incontro di tutti i VOLONTARI DEL TEATRO (tecnici, registi...)

Primi passi verso Gesù!
Le famiglie con bimbi 0-6 anni hanno posti riservati presso la statua della Madonna. E possono scendere in Cenacolo per seguire meglio l’Eucaristia delle 10.

 

Dedicazione della cappella S. Giovanni Bosco

Anniversario della dedicazione della cappella s. Giovanni Bosco al Quartiere Stella
Domenica 27 ottobre S. Messa h 11 al termine rinfresco fraterno
Ringraziamo il Signore per la presenza in questo quartiere della sua Chiesa

 

 

 

Rosario Livatino
Vita e storia di un magistrato diventato beato

- Lunedì 21 ottobre h 18.30 s. Messa in chiesa s. Giuliano
- h 21 in oratorio s. Giuliano, Serata di testimonianza del cardinal Francesco Montenegro
Le Chiese del Sud Italia tra mafia e fede
Tutti sono invitati, in particolare i cristiani impegnati nel socio-politico

- Venerdì 1 novembre, ore 17.00 - Teatro San Marco, Via Don Pietro Giudici
Inaugurazione della mostra “Sub Tutela Dei - Il giudice Rosario Livatino”
Intervengono l’Avvocato Eva Sonia Sala (Vicepresidente del C.P.G.A. e membro del Centro Studi Rosario Livatino), e Salvatore Insenga (cugino di Rosario Livatino)

- La mostra, ospitata nella Chiesa Antica in Piazza XI Febbraio, sarà aperta al pubblico dal 2 al 14 novembre.
da lunedì a venerdì 17.00 /19.00 - sabato e domenica 10.00 / 12.30 - 16.00 / 19.00.
Ingresso libero. Prenotazione visite guidate: 3665285175

- Venerdì 8 novembre, ore 21.00 - Teatro San Marco, Via Don Pietro Giudici
Spettacolo teatrale “Sono stato anch'io - La mia vita in fuga dalla mafia”
In collegamento Pietro Nava - testimone dell’assassinio del Giudice Rosario Livatino

Testimonianza missionaria delle nostre avventuriere!

testimonianza missionaria 2024

 

Dopo settimane di impegno, crescita e condivisione, Agnese, Chiara e Vicky sono rientrate dalla missione, portando con sé non solo ricordi indimenticabili, ma anche lezioni di vita preziose.

Nel video dell'incontro presso il Teatro San Marco a Cologno Monzese, ci raccontano le loro esperienze uniche, dalle sfide affrontate ai momenti di pura gioia nel servire le comunità locali.

Vuoi sapere cosa hanno imparato e come questa missione ha cambiato le loro vite?
Guarda il video completo e lasciati ispirare!

VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni

 zizzania

13 ottobre 2024

 

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

DOMENICA 13 OTTOBRE
FESTA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
h 18 S. Messa con Autorità civili e accoglienza p. Julio e don Tarcisio
Mandato a tutti gli della operatori nella Comunità Pastorale

GIOVEDÌ 17
49° Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale
- h 19 Rosario al Q.re Stella

VENERDÌ 18
- h 18 Confessione cresimandi

DOMENICA 20 OTTOBRE - FESTA DI COLOGNO
- h 10 s. Messa solenne
- h 17 Rosario delle genti. Ci affidiamo a Maria con il Rosario pregato nelle lingue dei cattolici provenienti da altri paesi.

LUNEDÌ 21
- h 10 e 18 Ufficio generale dei defunti
- h 21 Oratorio s. Giuliano incontro sul beato Rosario Livatino con il Card. Montenegro

 

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

È già iniziato il catechismo in oratorio S. Marco

Iniziazione cristiana
Lunedì: 3 el
Martedì: 5 el
Mercoledì: 4 el
Venerdì: 1 media

Cammino Preadolescenti (1°-2°-3°media)
Venerdì 17.00-18.00, 1° e 2° media
20.30-21.30, 3° media

Cammino Adolescenti (1°-2°-3°superiore)
Venerdì ore21.00 -22.00

Quando iniziano i bambini di seconda elementare?
* Domenica 10 novembre h16: I° incontro con i genitori e bambini.
* Domenica 17 novembre h16: II° incontro con i genitori e bambini.
* Giovedì 21 novembre, h 17-18 primo incontro per i bambini (il giorno di catechismo dalla II alla V elementare sarà sempre il giovedì).

 

Lunedì 14, h21, oratorio S. Giuliano, programmazione ado
Mercoledì 9, h21, oratorio S. Marco, incontro 18-19enni (4°-5° superiore)
Venerdì 18, oratorio S. Marco, serata campeggio 3° turno (ex 2°media)
Sabato 19, Centro Pastorale a Seveso, ritiro per la Regola di vita
Sabato 19, oratorio S. Marco, serata campeggio 2° turno (ex 5°elm-1°m.)
Domenica 20, oratorio S. Marco, serata campeggio 4° turno (ex 3°media)

 

 

CRESIME DEI RAGAZZI

Siamo vicini nella preghiera ai nostri preadolescenti che ricevono nella Cresima il dono dello Spirito
DOMENICA 27 ore 15 e 17.30. Non c’è la Messa delle 18

 

 

Rosario Livatino
Vita e storia di un magistrato diventato beato

- Lunedì 21 ottobre h 18.30 s. Messa in chiesa s. Giuliano
- h 21 in oratorio s. Giuliano, Serata di testimonianza del cardinal Francesco Montenegro
Le Chiese del Sud Italia tra mafia e fede
Tutti sono invitati, in particolare i cristiani impegnati nel socio-politico

- Venerdì 1 novembre, ore 17.00 - Teatro San Marco, Via Don Pietro Giudici
Inaugurazione della mostra “Sub Tutela Dei - Il giudice Rosario Livatino”
Intervengono l’Avvocato Eva Sonia Sala (Vicepresidente del C.P.G.A. e membro del Centro Studi Rosario Livatino), e Salvatore Insenga (cugino di Rosario Livatino)

- La mostra, ospitata nella Chiesa Antica in Piazza XI Febbraio, sarà aperta al pubblico dal 2 al 14 novembre.
da lunedì a venerdì 17.00 /19.00 - sabato e domenica 10.00 / 12.30 - 16.00 / 19.00.
Ingresso libero. Prenotazione visite guidate: 3665285175

- Venerdì 8 novembre, ore 21.00 - Teatro San Marco, Via Don Pietro Giudici
Spettacolo teatrale “Sono stato anch'io - La mia vita in fuga dalla mafia”
In collegamento Pietro Nava - testimone dell’assassinio del Giudice Rosario Livatino