Ultima domenica dopo l’Epifania

figliol prodigo

19 febbraio 2023

 

CALENDARIO SETTIMANALE

LUNEDÌ 20
- ore 21 in Aula S. Paolo, Commissione Liturgica

MARTEDÌ 21
- ore 21nelle case, Gruppi di ascolto della Parla di Dio su La preghiera nel Vangelo di S. Luca: Il fariseo e il pubblicano (Lc 18, 9-14) ovvero: l’umiltà nella preghiera

MERCOLEDÌ 22
- ore 21 in Aula S. Paolo Gruppo famiglie “2”

GIOVEDÌ 23
- ore 19 nella Cappella del Quartiere Stella, Preghiera del S. Rosario

SABATO 25 - Carnevale ambrosiano

DOMENICA 26 FEBBRAIO - PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA “delle Tentazioni”
Come gli anni scorsi le ceneri verranno imposte solo nelle Messe domenicali (escluso cioè il sabato sera di carnevale).
- ore 15,30 incontro dell’Azione Cattolica adulti in aula Didachè (ingresso presso l’abitazione delle Suore)
- ore 17,30 in oratorio percorso in preparazione al Matrimonio cristiano

 

Quaresima 2023

- Ingresso in Quaresima con il segno delle CENERI nelle Ss. Messe di domenica 26 febbraio
- Preghiera delle LODI al venerdì h 8.30

 

La Parola di Dio LAMPADA AI NOSTRI PASSI
- ESERCIZI SPIRITUALI SUL PADRE NOSTRO, LA PREGHIERA DEL DISCEPOLO
Prima settimana di Quaresima
27 febbraio -1 marzo h 21 in cenacolo (adulti)
Per i GIOVANI: a san Giuliano e sl mattino s. Messa h 6.30
Conclusione comune giovedì 2 marzo h 21 in s. Giuliano.
Al mattino S. Messa h 6.30 in ogni parrocchia
- LECTIO DIVINA SULLA MISSIONE
Quattro domeniche di Quaresima 5-12-19-26 marzo
h 16 in Cenacolo Guidati da padre Castrese e suor Alessandra (missionari PIME)

 

La Carità - VIA FRATERNA IN TERRA, VIA SICURA AL CIELO
- Adottiamo una famiglia in difficoltà: domenica 12 marzo RACCOLTA VIVERI PER LA CARITAS S. MARCO: sabato 18 e domenica 19 marzo
- Prima domenica del mese per la tua parrocchia: 5 marzo e 2 aprile
- RACCOLTA della CHIESA ITALIANA per il TERREMOTO TURCHIA-SIRIA: 26 marzo

 

La Via Crucis - IL DISCEPOLO DIETRO GESÙ
Cinque venerdì di Quaresima: 3-10-17-24-31 marzo
h 15 in chiesa san Marco, nelle cappelle del Bettolino (h 18) e del Quartiere Stella (h 18.30)

 

L’adorazione della Croce - IL SILENZIO DI GESÙ E LA NOSTRA CONVERSIONE
- Venerdì 3 marzo h 20.45 VIA CRUCIS con l’ARCIVESCOVO a CASSINA DE’ PECCHI
(parrocchia Maria Ausiliatrice, stazione della MM Cassina)
- Venerdì per l’adorazione silenziosa e per la tua CONFESSIONE
10-17-24 (con gli adolescenti) - 31 marzo in chiesa h 20.45-22
CONFESSIONI PER GLI ANZIANI
mercoledì 22-29 marzo e 5 aprile h 16.30-17.45

 

La Cultura VIVERE IL CAMBIAMENTO
- Martedì 7 marzo h 20.45 Sala Fallaci, p.za s. Matteo 23/24 incontro "E GLI ALTRI?" A cura della pastorale sociale della Diocesi
- Martedì 14 marzo h 21 prima serata Quaresimale 2023 al Teatro S. Marco - SAREMO COME PRIMA? Che cosa ci ha insegnato e ancora può insegnarci la pandemia
- Martedì 21 marzo h 21 seconda serata Quaresimale 2023 al Teatro S. Marco - SIAMO FUORI DI TESTA, MA DIVERSI DA LORO? Conoscere e capire per raccogliere la provocazione giovanile
- Lunedì 28 marzo h 21 terza serata Quaresimale 2023 al Teatro S. Marco - VOLETE ANDARVENE ANCHE VOI? Segni di una comunità fra tradizioni, cambiamenti e sfide del futuro

 

La Missione PERCHÉ IL MONDO ASPETTA IL VANGELO
Veglia dei Martiri missionari venerdì 24 marzo h 21 a S. Maria Annunciata in Cologno

Penultima domenica dopo l’Epifania

CristoAdultera

12 febbraio 2023

 

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 12 - DOMENICA della DIVINA CLEMENZA
- ore 17,30 in oratorio percorso in preparazione al Matrimonio cristiano
- ore 18 S. Messa per tutti i defunti di gennaio

GIOVEDÌ 16
- ore 17 in oratorio Confessioni per i ragazzi del 3° anno dell’Iniziazione Cristiana (3° gruppo)
- ore 21 in Aula S. paolo incontro per i ministri straordinari della distribuzione dell’Eucaristia

SABATO 18
- ore 10 all’Oratorio di S. Giuliano 2° incontro del Consiglio Pastorale della nuova Comunità Pastorale B. Carlo Acutis

DOMENICA 19- DOMENICA del PERDONO
- ore 10 S. Messa con tutti i ragazzi di 3a media della Comunità Pastorale
- ore 17,30 in oratorio percorso in preparazione al Matrimonio cristiano

 

Emergenza terremoto Turchia e Siria
La Chiesa Italiana ha già messo a disposizione € 500.000 dai fondi 8xmille, che i cttadini destinano alla Chiesa cattolica.
Caritas Ambrosiana ha immediatamente inviato € 20.000 secondo uno stile d’azione consolidato in precedenti esperienze, per finanziare interventi d’urgenza in costante contatto con le Caritas locali e, successivamente, di riabilitazione e ricostruzione.
CAUSALE OFFERTA: Terremoto Turchia-Siria 2023

DONAZIONI ONLINE CON CARTA DI CREDITO
Vai sul sito: donazioni.caritasambrosiana.it

CON BONIFICO C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN:IT82Q0503401647000000064700

IN POSTA C.C.P. n. 000013576228
intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.

Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto.

 

Corso di italiano per stranieri
Per chi vuol imparare la nostra lingua, o migliorarne la conoscenza. In oratorio san Marco il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17. Il corso è gratuito, ma è richiesto l’acquisto del libro di testo al costo di € 5.
Prima di cominciare ci sarà un test per verificare il livello di partenza.
Per informazioni: il sabato in oratorio, in Centro di Ascolto Caritas o dal diacono Vincenzo.

 

Per entrare in chiesa è opportuno igienizzare le mani e, se affollata, usare la mascherina.
Torna lo scambio della pace. È possibile scambiarsi la pace con una stretta di mano durante la Messa. Ognuno si regoli secondo la propria sensibilità.

V domenica dopo l'Epifania

 miracolo figlio del funzionario del re

5 febbraio 2023

 

CALENDARIO SETTIMANALE

MARTEDÌ 7
- ore 21 Gruppi di Ascolto della Parola di Dio nelle case sul brano evangelico di Luca (18, 9-14): Il fariseo e il pubblicano“chiunque si esalta sarà umiliato”.

MERCOLEDÌ 8
- ore 20,45 a Brugherio (MB) presso il Cinema Teatro S. Giuseppe (Via Italia, 76) Incontro formativo “Il ramo di mandorlo” per laici, clero e consacrati delle Zone Pastorali V (Monza) e VII (Sesto San Giovanni) con l’Arcivescovo

GIOVEDÌ 9
- ore 19 nella Cappella del Quartiere Stella, Preghiera del S. Rosario

VENERDÌ 10
- ore 10,30 alla R. S. A. Mons. Carlo Testa in occasione della G. M. del malato S. Messa concelebrata e Unzione per gli ospiti che lo desiderano

SABATO 11 - GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
- ore 21 Veglia per la Pace in chiesa antica

DOMENICA 12 FEBBRAIO - PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA
- ore 18 S. Messa per i defunti di gennaio

 

PASTORALE GIOVANILE DI COLOGNO
Sabato 11 febbraio dalle ore 21 in chiesa antica (piazza XI febbraio) si terrà una Veglia di preghiera per la pace organizzata dai giovani della nostra Comunità pastorale. Chiunque è invitato a parteciparvi. Per i bambini ci sarà un’attività e una preghiera adeguata all’età. La veglia continuerà per tutta la notte, per chi volesse fermarsi a pregare in modo continuativo o per frazioni orarie.

 

“VIVIAMO” L’UNITÀ FRA I CRISTIANI!
Come sappiamo ogni 2° mercoledì del mese noi preghiamo per l’unità dei Cristiani: siamo cioè invitati a pregare personalmente e comunitariamente (così nelle Messe di orario e nei Rosari) per questa decisiva finalità che sta tanto a cuore a Gesù, nostro Signore, come si può leggere nel Vangelo di S. Giovanni Apostolo al cap. 17. Abbiamo però sempre l’occasione di “viverlo”, accogliendo quotidianamente (perché vivono da tempo in mezzo a noi) tanti stranieri che condividono la nostra stessa fede cristiana, anche se appartenenti a Confessioni diverse da quella “cattolica”: ortodossi soprattutto (copti, rumeni, ucraini ecc.), ma anche protestanti…
Martedì 24 gennaio ultimo scorso abbiamo vissuto una bella esperienza di preghiera “ecumenica” (o “interconfessionale”, cioè con cristiani anche di altre Confessioni) proprio nella chiesa dei fratelli copti-ortodossi (chiesa dei Ss. Apostoli, in Cologno M.se, v. Respighi, 19), preghiera che può essere ripresa o anche “recuperata” (per chi non avesse potuto esserci) personalmente o nelle proprie case, ritirando il libretto in fondo alla chiesa o alle cappelle, o scaricandolo qui.
Vi sono riportati pure (nelle ultime pagine) altri testi per continuare la preghiera lungo l’anno, come ogni cristiano, in segno di fedeltà e amore verso il Signore, deve fare.
Insieme vi è la proposta di partecipare (è ancora possibile ed è un altro modo di “vivere” l’ecumenismo”) alla colletta che in quell’occasione è stata effettuata e ha raccolto oltre 300 euro.
La colletta raccolta dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano, svolta in occasione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, verrà devoluta alla FONDAZIONE UMANITARIA SANTE LEONTIE E TEODOSIE, Casa per bambini "San Gerarca Leontie" a sostegno delle attività di accoglienza delle persone ed in particolar modo dei bambini – in fuga dalla guerra in Ucraina.
È possibile partecipare a questa colletta anche tramite bonifico bancario a:
Associazione Amici del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano
IBAN: IT95N0623001634000015062309
Causale: colletta SPUC 2023

 

Per entrare in chiesa è opportuno igienizzare le mani e, se affollata, usare la mascherina.
Torna lo scambio della pace. È possibile scambiarsi la pace con una stretta di mano durante la Messa. Ognuno si regoli secondo la propria sensibilità.

Festa della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

 sacrafamiglia

29 gennaio 2023

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 29 GENNAIO - Festa della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

LUNEDÌ 30 GENNAIO
- ore 21 in Aula S. Paolo incontro aiuto-sacristi

MARTEDÌ 31 GENNAIO - Memoria di S.Giovanni Bosco
- ore 19: preghiera liturgica dei Secondi Vesperi della Festa di S. Giovanni Bosco nella cappella del Quartiere Stella a lui dedicata, benedizione con la reliquia del Santo

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO - Presentazione al tempio di Gesù
Giornata mondiale per le vocazioni alla vita consacrata
- alla S. Messa delle h 8.30 Offerta e Benedizione delle candele

VENERDÌ 3 FEBBRAIO - Memoria di S.Biagio e e 1° venerdì del mese
- Alle Messe delle 8.30 e delle 18 benedizione comunitaria della gola (non può ancora essere individuale) e distribuzione dei panini benedetti
- ore 17-17,50 in chiesa Adorazione Eucaristica in favore di tutti gli ammalati preparata dai ministri straordinaridella distribuzione dell’Eucaristia

SABATO 4 FEBBRAIO
Ricordiamo la santa cofondatrice delle Piccole Suore della S. Famiglia santa madre Maria Domenica Mantovani
- ore 18 nella chiesa di S. Maria Annunciata S. Messa col rinnovo dei voti di tutte le Suore del Decanato

DOMENICA 5 FEBBRAIO - V domenica dopo l’Epifania
Giornata nazionale per la Vita
- ore 17,30 inizio del percorso in preparazioneal Matrimonio cristiano

 

Corso di italiano per stranieri
Per chi vuol imparare la nostra lingua, o migliorarne la conoscenza. In oratorio san Marco il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17. Il corso è gratuito, ma è richiesto l’acquisto del libro di testo al costo di € 5.
Prima di cominciare ci sarà un test per verificare il livello di partenza.
Per informazioni: il sabato in oratorio, in Centro di Ascolto Caritas o dal diacono Vincenzo.

 

Iscrizioni alla scuola parrocchiale dell'Infanzia
Dal 9 gennaio aprono le iscrizioni alla Scuola parrocchiale dell’infanzia AMALIA. I moduli dell’iscrizione dei bimbi nati entro il 31/12/2020 sono in segreteria della scuola ed è possibile richiederli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per entrare in chiesa è opportuno igienizzare le mani e, se affollata, usare la mascherina
Torna lo scambio della pace È possibile scambiarsi la pace con una stretta di mano durante la Messa. Ognuno si regoli secondo la propria sensibilità.

III domenica dopo l'Epifania

moltiplicazione

22 gennaio 2023

CALENDARIO SETTIMANALE

SABATO 21 GENNAIO - Memoria di S. Agnese, vergine e martire - Inizio della “Settimana” dell’educazione
- ore 21 teatro giovani

DOMENICA 22 GENNAIO - DOMENICA della PAROLA DI DIO
- ore 16,30 teatro giovani

LUNEDÌ 23 GENNAIO
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

MARTEDÌ 24 GENNAIO
- ore 20 Veglia ecumenica di preghiera per l’unità dei cristiani nella chiesa copto-ortodossa in via Respighi 19

MERCOLEDÌ 25 GENNAIO - Conclusione dell’Ottavario di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
È possibile avere i testi per la preghiera da utilizzare lungo l’anno in segreteria o sul sito

GIOVEDÌ 26 GENNAIO
- ore 19 nella Cappella del Quartiere Stella, Preghiera del S. Rosario

SABATO 28 GENNAIO
- Nella mattinata primo incontro del Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale del beato Carlo Acutis
- ore 21 nella chiesa di S. Remigio a Vimodrone Veglia decanale di preghiera per le famiglie

DOMENICA 29 GENNAIO - Festa della S. FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE

LUNEDÌ 30 GENNAIO
- ore 21 in Aula S. Paolo incontro aiuto-sacristi

 

Corso di italiano per stranieri
Per chi vuol imparare la nostra lingua, o migliorarne la conoscenza. In oratorio san Marco il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17. Il corso è gratuito, ma è richiesto l’acquisto del libro di testo al costo di € 5.
Prima di cominciare ci sarà un test per verificare il livello di partenza.
Per informazioni: il sabato in oratorio, in Centro di Ascolto Caritas o dal diacono Vincenzo.

 

Iscrizioni alla scuola parrocchiale dell'Infanzia
Dal 9 gennaio aprono le iscrizioni alla Scuola parrocchiale dell’infanzia AMALIA. I moduli dell’iscrizione dei bimbi nati entro il 31/12/2020 sono in segreteria della scuola ed è possibile richiederli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per entrare in chiesa è opportuno igienizzare le mani e, se affollata, usare la mascherina
Torna lo scambio della pace È possibile scambiarsi la pace con una stretta di mano durante la Messa. Ognuno si regoli secondo la propria sensibilità.