V domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

Gesù predicazione

2 ottobre 2022

 

ORATORIO SAN MARCO
Con la festa dell'oratorio abbiamo ufficialmente iniziato l'anno oratoriano.
Cerchiamo adulŸti volontari che possano dedicare due ore a settimana - oppure ogni due settimane - per essere presenza
educativa nel cortile dell'oratorio, da lunedì a domenica, in un orario tra le 16.30 e le 18.30.
Lo scopo non è principalmente la vigilanza, ma è coltivare l'occasione che sempre più, in tutti i suoi aspetti, l'oratorio possa essere un luogo educativo.
Dare la propria disponibilità a don Michele (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Grazie!

 

CALENDARIO SETTIMANALE

SABATO 1° OTTOBRE
Inizio del Mese Missionario
Inizio del Mese della B. V. Maria del S. Rosario
- ogni mattina (tranne la domenica e lunedì 17) alle ore 8,00 e ogni sera (tranne il 7) alle ore 17,30 Preghiera del S. Rosario radiotrasmessa dalla chiesa attraverso le radioline parrocchiali.
Inizio del Mese della Festa di Cologno e della nostra Parrocchia verso la Comunità pastorale

DOMENICA 2
- ore 15,30
1° incontro dell’A. C. adulti

LUNEDÌ 3
- ore 21 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe
Incontro su "La preghiera di Gesù sul Monte della Trasfigurazione" (Lc 9,28-36)
Mentre pregava, il Suo Volto cambiò di aspetto.
APERTO A TUTTI! e in particolare per gli animatori dei Gruppi di Ascolto della Parola di Dio

MARTEDÌ 4
Festa di S. Francesco di Assisi, Patrono d’Italia, e Centenario della nascita di S. Gianna Beretta Molla.

GIOVEDÌ 6
- ore 19 nella Cappella del Quartiere Stella, Preghiera del S. Rosario
- ore 21 in Aula S. Paolo incontro dei Ministri Straordinari della Distribuzione dell’Eucaristia

VENERDÌ 7
Memoria della B. V. Maria del S. Rosario e 1° venerdì del mese
- ore 17-17,50: Adorazione Eucaristica

SABATO 8
- ore 15,30 in chiesa preparazione ai Battesimi

DOMENICA 9 - Giornata Parrocchiale dell’Azione Cattolica
- ore 15,30 Battesimi
- ore 18 S. Messa per i defunti di settembre

 

CARITAS PARROCCHIALE
È sempre attivo il SERVIZIO LEGALE
Occorre prenotarsi presso la segreteria parrocchiale

 

In attesa di più precise normative diocesane, oggi è saggio che per entrare in chiesa occorra igienizzare le mani.
La mascherina non obbligatoria è raccomandata per i più fragili.

IV domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

 

25 settembre 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

LUNEDÌ 26
- ore 21 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe incontro per tutti gli animatori e le famiglie ospitanti dei Gruppi di Ascolto della Parola di Dio

MARTEDÌ 27
- ore 21 rinviato l’incontro del Consiglio Pastorale Decanale per la Presentazione dell’Arcivescovo per tutta la Zona Pastorale VII della Proposta Pastorale 2022-3 presso il Teatro Pax di Cinisello Balsamo (via Fiume 4) raggiungibile col Tram 31; parcheggi auto suggeriti in v. Meani o v. Musu.
Invitati specialmente tutti i membri dei CPP e delle Commissioni Liturgiche.
Partenza per tutti in auto alle ore 20,15 dal sagrato della nostra chiesa parrocchiale.

MERCOLEDÌ 28
- ore 21 in Aula S. Paolo
1° incontro del Gruppo Famiglie “2”

GIOVEDÌ 29 - DOMENICA 2 OTTOBRE
Festival della Missione a Milano
Si veda il sito www.chiesadimilano.it

SABATO 1° OTTOBRE
Inizio del Mese Missionario, della B. Vergine del S. Rosario e della Festa di Cologno

 

Gruppi di ascolto della Parola di Dio
Riprendono gli incontri dei GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO, composti da persone che una volta al mese si trovano a leggere un brano della Bibbia per conoscerla, interpretarla e applicarla alla propria vita.
Quest’anno leggeremo alcune pagine del VANGELO DI LUCA.
Pagine che ci aiuteranno a pregare, come ci ha insegnato Gesù, nelle nostre giornate, a volte “serene” a volte “nuvolose”. Sostenuti dall’augurio del nostro Arcivescovo Mario Delpini: “confido che l’ascolto delle pagine evangeliche diventi preghiera, intercessione fiduciosa, confidenza profonda, lode intensa di letizia per le meraviglie che ci sono state rivelate”.

Incontri nella Parrocchia di S. Giuseppe
Lunedì 26/09/2022 ore 21.00 – Animatori e famiglie ospitanti insieme per sostenere e promuovere i GdA -Presentazione del tema dell’anno
Lunedì 03/10/2022 ore 21.00 - Introduzione alla 1° Scheda

 

La s. Messa al Bettolino
NON si celebra DOMENICA 2 ma SABATO 1 OTTOBRE h 16.30 insieme a CREARE PRIMAVERA

 

Per entrare in chiesa occorre igienizzare le mani, la mascherinaè raccomandata.

III domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

 luce del mondo

18 settembre 2022

 

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 18
Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il Sostentamento del Clero attraverso le offerte deducibili e Giornata Diocesana per il Seminario

LUNEDÌ 19
- ore 21 in Aula S. Paolo ministri straordinari

MERCOLEDÌ 21 E VENERDÌ 23
- ore 15 conclusione per la Zona Pastorale VII della “4 Giorni Comunità educante”

GIOVEDÌ 22
- ore 19 nella Cappella del Q. Stella S. Rosario

VENERDÌ 23 - DOMENICA 25
- Celebrazioni per i 100 anni (già) compiuti del nostro Oratorio S. Marco

DOMENICA 25
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e Festa Diocesana di Apertura degli Oratori

LUNEDÌ 26
- ore 21 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe incontro per tutti gli animatori e le famiglie ospitanti i Gruppi di Ascolto della Parola di Dio

MARTEDÌ 27
- ore 21 rinviato l’incontro del Consiglio Pastorale Decanale per la Presentazione dell’Arcivescovo per la Zona VII della Proposta Pastorale 2022-23 presso il Teatro Pax di Cinisello Balsamo (via Fiume 4).
Invitati i membri dei CPP e delle Commissioni Liturgiche.

 

CARITAS PARROCCHIALE
È sempre attivo il SERVIZIO LEGALE. Occorre prenotarsi presso la segreteria parrocchiale

Festa dell'Oratorio - 25 settembre 2022

In Oratorio per sostare con Te!

- ore 10: Santa Messa in oratorio con mandato a tutti coloro che in oratorio si prestano per un servizio educativo
- dalle 15.30: giochi, gonfiabili, animazioni in oratorio e Web Radio!
- ore 18: Preghiera per tutti

Dal pomeriggio e per tutta la serata sarà in funzione lo stand gastronomico.
In occasione del 100 anni compiuti dal nostro oratorio, inaugureremo la bacheca "Un oratorio è vivo quando da esso nascono vocazioni".

II domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

i due figli

11 settembre 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

SABATO 10 e DOMENICA 11
Ritiro per giovani ed educatori di Cologno

DOMENICA 11
- ore 11,45: S. Messa insieme agli amici peruviani devoti della B. V. di Cocharcas nel giorno della festa principale della
loro “Madonnina” (l’8 settembre u. s. anche per noi era la Festa di Maria Bambina, ovvero della Natività della B. V. Maria)
- ore 14,30 presso il Santuario di Rho mandato a tutti gli animatori dei Gruppi di Ascolto da parte dell’Arcivescovo
- ore 18 S. Messa per i defunti di agosto

LUNEDÌ 12
- ore 21 in Aula S. Paolo aiuto-sacrestani

GIOVEDÌ 15 - SABATO 17
Giornate Eucaristiche (vedi programma)

DOMENICA 18
Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il Sostentamento del Clero attraverso le offerte deducibili e Giornata Diocesana per il Seminario

LUNEDÌ 19
- ore 21 in Aula S. Paolo ministri straordinari

 

GIORNATE EUCARISTICHE
Dio educa il suo popolo
A 10 anni dalla morte del cardinal Carlo Maria Martini ci lasciamo guidare dalla sua sapienza nel silenzio per essere un popolo
che ascolta, contempla, segue Gesù

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE
- Ore 17: apertura delle Giornate Eucaristiche con VESPRI ed esposizione. ADORAZIONE: invitati CATECHISTI – EDUCATORI - ALLENATORI
- Ore 18: riposizione ed Eucarestia
- Ore 21 ADORAZIONE GIOVANI (in cenacolo)

VENERDÌ 16 SETTEMBRE
- Ore 17: VESPRI ed esposizione. ADORAZIONE: invitati MINISTRI DELLA COMUNIONE - OPERATORI LITURGICI
- Ore 18: riposizione ed Eucarestia
- Ore 21 ADORAZIONE PER TUTTI con possibilità di CONFESSIONI

SABATO 17 SETTEMBRE
- Ore 8.30: Eucarestia tra le Lodi
- Ore 16: ORA MEDIA ed esposizione. ADORAZIONE: invitati GRUPPI DI ASCOLTO - CONSIGLIO PASTORALE
- Ore 17: ADORAZIONE: invitati GRUPPI CARITATIVI
- Ore 18: riposizione ed Eucarestia vigiliare

I momenti di adorazione, pur con la presenza dei gruppi, sono sempre aperti a tutti

 

ORATORIO SAN MARCO Iscrizioni al cammino di fede
3/4/5 elementare -1 media: da venerdì 16 a Domenica 18 in oratorio dalle 16.45 alle 18.30.
Saranno presenti le catechiste

Orari apertura segreteria settembre: LUNEDÌ / MERCOLEDÌ / SABATO dalle 17 alle 19.
Eventuali richieste possono essere inoltrate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

Gesù predicazione

4 settembre 2022

 

CALENDARIO SETTIMANALE

SABATO 3 SETTEMBRE
Solennità di S. GREGORIO MAGNO, Papa e Dottore della Chiesa, e con S. Marco Patrono della nostra Comunità parrocchiale

LUNEDÌ 5
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica
- ore 21 in Oratorio Consiglio dell’Oratorio

MERCOLEDÌ 7
- ore 21 in Aula S. Paolo C. A. E. P.

GIOVEDÌ 8 - S. Natale della B. V. Maria
Inizio del nuovo Anno Pastorale
- ore 19 nella Cappella del Quartiere Stella Preghiera del S. Rosario

SABATO 10 e DOMENICA 11
- Ritiro per giovani ed educatori

DOMENICA 11
- ore 11,45: S. Messa insieme agli amici peruviani devoti della B. V. di Cocharcas
- ore 14,30 presso il Santuario di Rho mandato a tutti i Gruppi di Ascolto da parte dell’Arcivescovo
- ore 18 S. Messa per i defunti di agosto

 

BENVENUTA SUOR LIA!
Domenica 11 nella Messa delle h 10 accogliamo con affetto suor Lia che, come superiora della Comunità delle suore, condividerà il nostro fraterno cammino.

 

MOSTRA DI PRESEPI E DIORAMI
di Gian Carlo Salati
Dal 4 al 18 settembre nel salone dell’oratorio di San Giuliano
domenica: ore 9.30-12.30 e 16-18
feriali: ore 16-18

 

GIORNATE EUCARISTICHE
Da giovedì 15 a sabato 17 settembre
Un tempo di contemplazione e di silenzio per tutti, giovani, adulti, anziani, gruppi e associazioni davanti a Gesù, certi che DIO EDUCA IL SUO POPOLO

 

Confessioni
Mercoledì e Venerdì h 9-10 e 17-18 e Sabato h 15-17.30 trovi sempre un prete per la Riconciliazione.
Prenota in segreteria. Alle porte della chiesa c’è una scheda per GIOVANI, ADULTI e ANZIANI

Per entrare in chiesa igienizza le mani. La mascherina è raccomandata.