Domenica delle Palme 2022

Giotto - Domenica delle Palme

10 aprile 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 10 - DOMENICA DELLE PALME e GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

LUNEDÌ SANTO - 11 aprile
- ore 21: in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

Calendario per le CONFESSIONI NELLA SETTIMANA SANTA NELL’INSERTO

GIOVEDÌ SANTO - 14 aprile
- ore 8,30 Lodi
- ore 17 Liturgia della Lavanda dei piedi
- ore 21 MESSA IN COENA DOMINI

VENERDÌ SANTO - 15 aprile
- 8,30 Lodi
- ore 15 CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE E MORTE DEL SIGNORE
- ore 21 VIA CRUCIS: dal Quartiere Stella alla chiesa dei Ss. Marco e Gregorio (in caso di maltempo ci troviamo in chiesa)

SABATO SANTO - 16 aprile
- ore 21 VEGLIA PASQUALE - (attenzione NON C’È la Messa delle 18)

DOMENICA DI PASQUA - 17 aprile
S. MESSE PASQUALI: ore 8,15 - 10 - 11,45 - 18
Bettolino ore 9,45
Quartiere Stella ore 11

LUNEDÌ DELL’ANGELO - 18 aprile
Ss Messe ore 8,30 e 18

PER LA CONFESSIONE
Mercoledì santo ore 9 -11 e 16 -17,30
Giovedì santo ore 18 -19
Venerdì santo ore 9 -11 e 17-19
Sabato santo ore 9 -11 e 17-19

Camminare insieme

Le Parrocchie di Cologno Monzese verso la Comunità Pastorale

Ecco, com'è bello e com'è dolce che i fratelli vivano insieme! (Sal 133)

GIOVEDÌ 21 APRILE ore 21 - CHIESA SAN GIUSEPPE
Serata di preghiera guidati da don Mario Antonelli, Vicario Episcopale per l’Educazione e la Celebrazione della Fede

GIOVEDÌ 12 MAGGIO ore 21 - TEATRO SAN MARCO
Ascolto di un’esperienza guidati da don Vittorino Zoia e i consiglieri pastorali della Comunità pastorale di Brugherio

VENERDÌ 10 GIUGNO ore 21 - TEATRO SAN MARCO
Compiti e strutture nella Comunità pastorale guidati da mons. Marino Mosconi Cancelliere della Diocesi di Milano

 

Finisce l’emergenza (ma non il CoVid )

Dal 1° di aprile in chiesa non occorre più osservare la distanza di 1 metro: sulle panche, con saggia prudenza, possiamo sederci accanto uno all’altro.
Ma occorre sempre l’igienizzazione delle mani e la mascherina.
Non c’è più nulla di serio che ci impedisce di partecipare all’Eucaristia in presenza.
Cessa così il servizio di streaming della Messa. Ci vediamo di persona in chiesa!
Anziani e malati possono sempre unirsi alla Chiesa attraverso la televisione o la radio.

V domenica di Quaresima

Risurrezione di Lazzaro

3 aprile 2022

 

CALENDARIO SETTIMANALE

MERCOLEDÌ 6
- ore 21 presso il Cine teatro San Marco QUARESIMALE 2022
"Guardare oltre" - La sfida della fede nell’ultimo tratto della vita
con ROBERTO PASOLINI, Frate minore cappuccino della Provincia di Lombardia e presbitero, Biblista e docente di Sacra Scrittura e con DANIELA TEBALDINI, Fisioterapista in R.S.A.
Programma completo QUI

GIOVEDÌ 7
- ore 19:00 S. Rosario nella capp. del Q. Stella

DOMENICA 10 - Le Palme
Con la Messa tra i Vesperi di sabato 9 INIZIA LA SETTIMANA SANTA o AUTENTICA o DELLA PASSIONE-MORTE E RISURREZIONE DEL NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO
Questo primo giorno, Domenica delle Palme, è caratterizzato da due diverse liturgie, per quanto collegate dal tema di fondo della Settimana Santa. Di qui le due Messe: quella “del giorno”, o della Unzione del Signore a Betania, e quella dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme. A quest’ultima è legata la benedizione degli ulivi. Perciò le Messe del sabato sera e della domenica ore 11,45 e ore 18 saranno secondo la liturgia “del giorno” (o dell’Unzione), le altre (con la benedizione e distribuzione degli ulivi) saranno secondo la liturgia dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme. Quest’ultima celebrazione può avvenire in due modi:
- con la processione (tempo permettendo) per le Messe delle 10 (partendo da Villa Citterio) e 11 al Quartiere Stella (partendo dal fondo del quartiere),
- con un ingresso solenne (fatto da chi presiede più alcuni ministri) per le altre e cioè 8,15 e 9,45 al Bettolino.
In caso di pioggia anche ci sarà solo l’ingresso solenne.
COME AVVERRÀ LA DISTRIBUZIONE DEGLI ULIVI:
- nulla al sabato sera;
- prima di iniziare là dove c’è l’ingres so solenne e solo a chi partecipa alla Messa (8,15 e 9,45);
- solo a chi partecipa alla processione esterna alle 10 e alle 11: qui verranno benedetti tutti gli ulivi; chi non partecipa alla processione o ha seguito altre Messe potrà riceverlo dopo le Messe delle 10, 11, 11,45 e 18

Un Rosario per la pace

L’Associazione di Creare Primavera ha lodevolmente organizzato tutti i sabati dalle ore 15 alle 15,30 un Rosario per la pace nella cappella del Bettolino: tutti sono invitati.

 

AVVISO IMPORTANTE
Dal 1° di aprile in chiesa non occorrerà più la distanza di 1 metro: sulle panche, con saggia prudenza, possiamo sederci accanto uno all’altro.
Ma occorre sempre l’igienizzazione delle mani e la mascherina.

IV domenica di Quaresima 2022

cieconato

27 marzo 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

MARTEDÌ 29
- ore 21 presso il Cine teatro San Marco QUARESIMALE 2022
"Custodi della vita" con FRANCESCA TARDINI, medico rianimatore in grande ospedale metropolitano e con GIANPAOLO RIVA, medico geriatra nella R.S.A."L.Biraghi" di Cernusco, dedicato alla cura dei malati di Alzheimer
Programma completo QUI

MERCOLEDÌ 30
- ore 16-17,30 Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione per anziani (senza prenotazione)
Replicata pure nei due mercoledì successivi 6 e 13 aprile

VENERDÌ 1° APRILE
- ore 17,30 Confessioni per 1ª e 2ª m.
- ore 20,30 Confessioni per 3ª media

SABATO 2 APRILE
- ore 17-21 Grande MEETING DECANALE CHIERICHETTI nella Parrocchia di S. Maria Annunciata

DOMENICA 3
- ore 16 quarto e ultimo incontro di Lectio Divina con don Massimiliano Scandroglio, biblista e docente nel nostro Seminario.
Aperta a tutti ma invitati speciali gli adulti giovani.

Un Rosario per la pace

L’Associazione di Creare Primavera ha lodevolmente organizzato tutti i sabati dalle ore 15 alle 15,30 un Rosario per la pace nella cappella del Bettolino: tutti sono invitati.

III domenica di Quaresima

cristo pantocratore

20 marzo 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 20
- ore 16 seconda Lectio Divina su 1 Cor 3,1-23: "Servi dell’unico Vangelo" guidata da don Massimiliano Scandroglio, biblista e docente nel nostro Seminario.

LUNEDÌ 21
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

MARTEDÌ 22
- ore 21 presso il Cine teatro San Marco QUARESIMALE 2022
"L’ultimo tratto di strada" con don ALBERTO FRIGERIO, Docente di Bioetica e coordinatore di Master “Spiritualità nella cura” presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.
Programma completo QUI

GIOVEDÌ 24
- ore 21 in chiesa Veglia per i Martiri Missionari con la presenza dell'Arcivescovo Mario Delpini

VENERDÌ 25 Solennità della ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE alla B. V. Maria
È una “solennità del Signore” e perciò non è di magro né di digiuno (espressamente vietato in tali ricorrenze). Vi saranno le Messe come in giorno feriale, una liturgia propria e non la Via Crucis, né alla sera l’adorazione della Croce con le Confessioni ma alle ore 21 Confessioni per gli adolescenti delle 5 Parrocchie di Cologno.
In questo giorno ricorre anche il 75° COMPLEANNO DEL NOSTRO DIACONO VINCENZO Inchingolo.

SABATO 26
- ore 10 Confessioni cresimandi (5ª elementare)

DOMENICA 27 Famiglie in cammino
Nel pomeriggio RADUNO festoso per tutti e in specie per le famiglie in preparazione all’INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE:
- ore 15,30 ritrovo presso il Centro Sarca a Sesto;
- ore 16 arrivo e inizio attività;
- ore 17,45 preghiera;
- ore 18 conclusione.
Se piove sarà sospeso.

 

II domenica di Quaresima

samaritana

13 marzo 2022

CALENDARIO SETTIMANALE

MARTEDÌ 15
- ore 20,45 Via Crucis zonale con l’Arcivescovo
È disponibile sul sito della Diocesi di Milano il sussidio curato dal Servizio diocesano di Pastorale liturgica e dalle Carmelitane di Legnano, con testi e commenti che prendono spunto dalle riflessioni di Santa Teresa, a cui faranno riferimento anche i riti presieduti dall’Arcivescovo.
ATTENZIONE! Per chi arriva in auto c’è bisogno del PASS, ritirabile presso la nostra segreteria parrocchiale.

SABATO 19
- ore 10 Confessioni comunicandi

DOMENICA 20
Vendita missionaria di riso
- ore 16 seconda Lectio Divina

LUNEDÌ 21
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

MARTEDÌ 22
- ore 21 in teatro S. Marco Quaresimale 2022
"L’ultimo tratto di strada" con don ALBERTO FRIGERIO, docente di Bioetica e coordinatore di Master “Spiritualità nella cura” presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano

 

La Parola di Dio - Lampada ai nostri passi

In cammino insieme verso la Comunità Pastorale
Lectio divina guidata da don MASSIMILIANO SCANDROGLIO, biblista e docente nel nostro Seminario Diocesano
Quattro domeniche di quaresima alle ore 16 in Cenacolo
- 13 marzo - Lo scandalo della divisione (1Cor 1,10-17)
- 20 marzo - Servi dell'unico Vangelo (1Cor 3,1-23)
- 27 marzo - La potenza (fragile) dell'Eucarestia (1Cor 11,17-34)
- 3 aprile - Tanti carismi, un solo Spirito (1Cor 12,1-31)

 

Un Rosario per la pace

Tutti i sabati dalle 15.00 alle 15.30 pregheremo il Rosario per la pace nella cappella del Bettolino a cura dell’Associazione "Creare Primavera"

 

Gruppi di ascolto della Parola di Dio

Nel mese di Marzo continuano gli incontri dei GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO negli ambienti parrocchiali e in alcune famiglie sul Vangelo di Giovanni (Gv 16,1-15.21-23): “Lo Spirito Santo, Dono perfetto”.
Informazioni sulle comunicazioni fraterne