I domenica di Avvento

via verita vita

domenica 14 novembre2021

Cammino d’Avvento 2021
Per vivere il desiderio di Dio lungo tutto il tempo di Avvento creiamo spazi e tempi di silenzio per il sacramento della Riconciliazione
Trovi un confessore
* Mercoledì e venerdì h 9 – 10 e h 17 – 18 (prenota)
* Mercoledì di Avvento (no 8 dic) h 20.45 – 22
* Mercoledì 1 e 15 dicembre h 16.30 – 18
* Sabato h 15 – 17.15 (prenota)
Anche per la situazione Covid non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale per la Confessione. Qui un sussidio per prepararsi.

 

Pastorale Giovanile per le 5 Parrocchie della Città di Cologno Monzese
“ÀLZATI! SEI TESTIMONE DI QUELLO CHE HAI VISTO”
Proposte per i giovani per il Tempo di Avvento
- 15/16/17 Esercizi spirituali diocesani a Sesto (Parrocchia S. Carlo): ore 20,15-22,00
- Ogni mercoledì (tranne l’8-12) a S. Giuliano ore 6,30 S. Messa e colazione
- Domenica 21 novembre giornata di fraternità
- Domenica 12 dicembre uscita...
- 27/28/29 dicembre tre giorni di fraternità a TS
Per i dettagli chiedere a don Michele: 3383041243

 

BENEDIZIONI ALLE FAMIGLIE 2021
Tre modalità, a scelta

1 BENEDIZIONE IN DIVERSI PUNTI NEI QUARTERI: Riceviamo la benedizione in un breve momento sotto le nostre case, all’aperto. In questi tempi così difficili possiamo arrivare solo fin qui, e lo facciamo di cuore. In due punti alle 19.30:
- LUN 15 NOV - P.ZA 11 FEBBRAIO - PARCO DI V. NEGRINELLI/AROSIO
- VEN 19 NOV - CAPPELLA V. BOLZANO

2 BENEDIZIONE QUOTIDIANA: Ogni giorno feriale alle 18.40 in chiesa, presso il nostro bel fonte battesimale, un prete sarà presente per la benedizione delle famiglie che potranno venire liberamente. Non possiamo arrivare a casa di ciascuno, riceviamo la benedizione nella casa di tutti, la nostra chiesa.

3 BENEDIZIONE COMUNITARIA IN CHIESA: Sono invitate in chiesa per una preghiera insieme e la benedizione le famiglie gli abitanti di queste zone della nostra parrocchia. Naturalmente chiunque può parteciparvi.
- DOMENICA 14 NOVEMBRE Corso Roma (dal n°85/n°114) - via Ovidio - Boccaccio - D’Acquisto - Quattro strade - Svezia - Norvegia - Finlandia - Galilei
- DOMENICA 21 NOVEMBRE Corso Roma (fino al n°83/n°112) - via Mazzini - Manzoni - Visconti - s. Marta - s. Marco - Marconi - p.za 11 Febbraio - Indipendenza - p.za Moro - Castello - Piave- Della Chiesa - Negrinelli

 

II domenica dopo la Dedicazione

banchetto 

sabato 30 ottobre 2021

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 31 OTTOBRE
Gli orari delle Ss. Messe sono quelli consueti di ogni domenica. In particolare:
- ore 11.00 S. Messa “solenne” nella Cappella del Quartiere Stella per l’anniversario della cappella
- ore 15.30 Battesimi
- ore 18.00 S. Messa della II Domenica dopo la Dedicazione

LUNEDÌ 1 NOVEMBRE Solennità di TUTTI I SANTI
Gli orari delle Messe sono come quelli di una domenica normale (perché è di precetto)
- ore 15.00 al Cimitero Vecchio Celebrazione di suffragio per tutti i fedeli defunti SENZA LA S. MESSA. Se piove si farà in chiesa

MARTEDÌ 2 NOVEMBRE Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Ss. Messe alle ore 8.30 e alle ore 18.00 in chiesa
- ore 15.00 concelebrazione di tutti i parroci al Cimitero Nuovo (in caso di maltempo la Messa sarà nelle rispettive chiese).
- ore 21.00 in Aula S. Paolo Gruppo famiglie “2”

MERCOLEDÌ 3
53° anniversario della posa della prima pietra della nostra Chiesa Parrocchiale

posa prima pietra"Nell’anno del Signore 1968, 3 Novembre, sotto il pontificato di Paolo VI, nell’esultanza del Clero e del Popolo, l’Eminentissimo Cardinale Giovanni Colombo, Arcivescovo di Milano, per ricordare ai posteri l’avvenimento, ha benedetto questa prima pietra, ricavata dal vecchio Tempio e posta nel Nuovo Tempio, da tempo atteso, sotto il patrocinio dei Ss. Marco e Gregorio”.

Questo è il contenuto della pergamena inserita nella prima pietra, che troviamo accanto all’altare del Cenacolo (MANDELLI L. e SEVERI G. - Cologno Monzese nella storia e nelle immagini)

 

MERCOLEDÌ 3

- ore 21.00 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe incontro di approfondimento del Vangelo di Giovanni, capitolo 13 dal versetto 21 fino al termine del capitolo: PER TUTTI! In particolare per gli animatori dei Gruppi di Ascolto...

GIOVEDÌ 4 Solennità di S. CARLO BORROMEO
1° compatrono della Diocesi Milanese

Si concludono in questa settimana gli INCONTRI DEI NOSTRI NUOVI PRETI
coi fedeli che anche in passato e/o al di fuori delle realtà istituzionali della Parrocchia si sono messi a servizio in vario modo della Comunità.
- ore 21.00, nell’ormai rinnovato Cenacolo, è la volta degli impegnati nell’area Oratorio (Catechiste/i, Educatori/trici IC, Polisportiva, Gr. Culturale, Teatro, Campeggio, Volontari,...)

VENERDÌ 5 - 1° venerdì del mese
- ore 17.00 - 17.50 Esposizione e Adorazione Eucaristica
- ore 18.00 e ore 21.00 Ss. Messe del Fiore della Carità
- ore 19.30 prime benedizioni natalizie “presso le case o quartieri”

SABATO 6
In occasione della Giornata Diocesana Caritas, che coincide con la Giornata Mondiale dei Poveri (7 novembre), si terrà un convegno in diretta streaming (sito della Chiesa di Milano) dalle ore 9.30 alle ore 13 sul tema della Giornata stessa (Caritas): «Ripartire dagli ultimi nello stile del Vangelo. Aggiustare il mondo praticando l’amore».
Alle ore 17.30 l’Arcivescovo ordinerà nel Duomo di Milano cinque nuovi diaconi permanenti a servizio di tutta la Diocesi. Sempre alle ore 17.30 nella chiesa di Dio-Trinità d’Amore Veglia di preghiera organizzata dalla Caritas Decanale sempre in occasione delle due ricorrenze su indicate.

DOMENICA 7
Solennità di NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO, RE DELL’UNIVERSO

 

Benedizione alle famiglie 2021

Non possiamo passare di casa in casa per la pandemia. Come avverrà la Benedizione quest’anno? Ecco 3 diverse opportunità di scelta

 

1 BENEDIZIONE IN DIVERSI PUNTI NEI QUARTERI

In 11 punti nei quartieri alle h 19.30 riceviamo la benedizione in un breve momento sotto le nostre case, all’aperto. In questi tempi così difficili possiamo arrivare solo fin qui, e lo facciamo di cuore.

- ven 5 nov oratorio bettolino - parco v. Ovidio
- lun 8 nov avanti alle scuole v. Boccaccio 13 - parco v. Finlandia
- lun 15 nov p.za 11 febbraio - Parco di v. Negrinelli/Arosio
- ven 19 nov campo basket v. Val di Stava/XXV aprile - cappella v. Bolzano
- mar 23 nov Area v. Calamandrei/Baracca
- ven 26 nov parco in fondo a v. Sormani - v. Emilia angolo v. Abruzzi

 

2 BENEDIZIONE QUOTIDIANA 8 novembre – 17 dicembre

Ogni giorno (lun-ven), alle 18.40 in chiesa presso il fonte battesimale, un prete sarà presente per la benedizione delle famiglie che verranno liberamente. Non possiamo venire a casa di ciascuno, riceviamo la benedizione nella chiesa, la casa di tutti noi.

 

3 BENEDIZIONE COMUNITARIA IN CHIESA

Alla domenica, alle ore 16.30, in chiesa sono invitate per una preghiera insieme e per la benedizione le famiglie abitanti in queste zone della nostra parrocchia. Naturalmente chiunque può parteciparvi.

domenica 7 novembre  via delle robinie - dei platani - degli aceri - delle camelie - delle ginestre - Taormina - Mozart- Paganini - Cimarosa - Giacosa - Brianza - Campania - per Imbersago 
domenica 14 novembre  Corso Roma (dal n°85/n°114) - via Ovidio - Boccaccio -D’Acquisto - Quattro strade - Svezia - Norvegia - Finlandia - Galilei
domenica 21 novembre  Corso Roma (fino al n°83/n°112) - via Mazzini - Manzoni - Visconti - s. Marta - s. Marco - Marconi - p.za 11 Febbraio - Indipendenza - p.za Moro - Castello - Piave- Della Chiesa - Negrinelli - Adda- don Giudici - Brescia - flli Perego – D’Annunzio - Gorizia - Redipuglia - Arosio - Cellini
domenica 28 novembre  via Milano - Meucci - Trento - Dalla Chiesa - Trieste - Legnano - Novara - Carrobio - Palermo - Venezia - Val di Stava - Monte Grappa - Belluno - Montello - s. Rita - Bolzano - Isonzo - Mameli - Sentati- s. Margherita - Tevere - Croce - XXV Aprile 
domenica 5 dicembre

viale Emilia - Piemonte - Cavallotti - Fermi- Calamandrei - Carnevale - Baracca - Cadorna - Liguria - Romagna - Goldoni

domenica 12 dicembre Matteotti - Cadore - Dalodi - Sabotino - Sormani - Mentana - De Gasperi - Resistenza - Marche - Monte Bianco - Monte Rosa - Fontanile - I° Maggio - Umbria - p.za Italia - Calabria - Sicilia - Liguria - Molise - Abruzzi - Gobetti - IV Novembre



GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

sabato 23 ottobre 2021

CALENDARIO SETTIMANALE

SABATO 23
In occasione della GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE di domenica 24:
- ore 17.30 Redditio Symboli dei giovani e consegna della Regola di vita all’Arcivescovo nella Basilica di Sant’Ambrogio; preghiamo in particolare per i nostri Federica, Sofia, Giovanni, Davide e Simone
- ore 20.45 Veglia missionaria presieduta dallo stesso Arcivescovo in Cattedrale dal titolo: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e udito…» durante la quale la nostra suor Ilenia riceverà il mandato dalle mani dell’Arcivescovo assieme ad altri missionari partenti.

DOMENICA 24 OTTOBRE
il nostro don Angelo in qualità di delegato speciale dell’Arcivescovo conferirà la S. CRESIMA a 110 ragazzi della nostra Parrocchia in tre turni: alle ore 11.45, 14.30 e 16.30 (per tale ragione è SOSPESA LA MESSA DELLE ORE 18,00)
Attenzione! Queste celebrazioni sono necessariamente riservate ai cresimandi, ai loro genitori, ai loro padrini e/o madrine e a pochissimi altri parenti ciascuno, e pertanto si invitano gli altri fedeli a non intervenire (specialmente alla Messa delle 11.45)!
PREGHIAMO PER TUTTI LORO!

- alle ore 15.30 il gruppo di Azione Cattolica adulti inizia il suo cammino presso l’Oratorio (ingresso dalla porta delle Suore in Corso Roma 36). Questo primo incontro formativo verte sul tema: “Questione di sguardi”.
Vieni anche tu: sei invitato!

CONTINUANO IN QUESTA SETTIMANA GLI INCONTRI DEI NOSTRI NUOVI PRETI coi fedeli che anche in passato e/o al di fuori delle realtà istituzionali della Parrocchia si sono messi a servizio in vario modo della Comunità.
Gli incontri avvengono “presso” il Cenacolo alle ore 21.00:
LUNEDÌ 25 per gli impegnati nell’area Carità (Caritas, Ammalati, Missioni, Terza Età, ...)
GIOVEDÌ 28 per gli impegnati nell’area Liturgia (ministri dell’altare, ministri straordinari della Comunione, animazione musicale, accoglienza, aiuto sacristi...)
VERNERDÌ 29 per gli impegnati nell’area Educazione alla Fede (Azione Cattolica, cateschiste/i, animatori dei Gruppi di Ascolto, Gruppo di animazione sociale, Commissione Cultura...)

DOMENICA 31
Gli orari delle Messe riprendono la sequenza ordinaria
- ore 15.30 Battesimi
- ore 18.00 S. Messa della II Domenica dopo la Dedicazione
Si chiude così il mese di ottobre, mese missionario, dedicato alla Madonna del S. Rosario, nostra compatrona. Continuiamo a pregare anche solo una piccola parte della Preghiera del S. Rosario, per esempio una decina di “Ave, Maria”, preceduta dal “Padre nostro” e conclusa con il “Gloria al Padre”. Preghiamo per suor Ilenia, le missioni, la testimonianza cristiana di tutti (noi) battezzati, le nostre famiglie, i nostri ragazzi, i sofferenti, la nostra Comunità, la nostra Città e per tutte le altre intenzioni che portiamo nel cuore. Ogni giorno in chiesa alle ore 8.00 (tranne la domenica) e alle ore 17.30 la preghiera del S. Rosario continuerà a essere radio-trasmessa (sulle radioline parrocchiali).
Ogni gruppo, commissione pastorale, associazione, che già si ritroverà per incontrare i nuovi preti, don Angelo e don Michele, per una reciproca conoscenza, potranno opportunamente fare altrettanto. In tal caso l’intenzione sarà per la nostra Comunità e per il suo futuro, ma tutti sono invitati a tenere presente questa intenzione. I suddetti gruppi, ma anche altri spontanei fatti tra amici o conoscenti, potranno, se vorranno e se possibile, fare questa preghiera davanti alla statua della nostra Madonna del Rosario in chiesa, segnalandolo però alla segreteria parrocchiale. Grazie a tutti!

LUNEDÌ 1 NOVEMBRE - Solennità di TUTTI I SANTI
Gli orari delle Messe sono come quelli di una domenica normale
- Ore 15.00 al Cimitero Vecchio Celebrazione di suffragio per tutti i fedeli defunti SENZA LA S. MESSA

MARTEDÌ 2 NOVEMBRE - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Ss. Messe nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti alle ore 8.30 e alle ore 18.00 in chiesa più alle 15.00 concelebrazione di tutti i parroci al Cimitero Nuovo (in caso di maltempo la Messa sarà nelle rispettive chiese).

 

Anniversario della Cappella di San Giovanni Bosco nel Quartiere Stella
- Giovedì 28 ottobre ore 19.00 S. Rosario
- Domenica 31 ottobre ore 11.00 S. Messa solenne (al termine aperitivo in cortile)

 

30 anni di Creare Primavera
L'Associazione Creare Primavera ODV nella Santa Messa in parrocchia del 27 ottobre 2021 ore 18 desidera con gioia e riconoscenza ringraziare il signore per i 30 anni dell'attività di accoglienza di minori e famiglie in via per Monza 5 ed intitolare a Maria Olivieri la nuova realtà di Corso Roma 165 - al Quartiere Stella.

Dedicazione del Duomo e Festa Patronale della Madonna del Rosario

maria

17 ottobre 2021

CALENDARIO SETTIMANALE

DOMENICA 17
Dedicazione della Chiesa Cattedrale (Duomo di Milano) e 46° anniversario della Dedicazione della nostra Chiesa Parrocchiale
Pressoché millenaria è la tradizione che vede la terza domenica di ottobre come giorno che ricorda la Dedicazione della Chiesa Cattedrale, cioè dove risiede la “cattedra” del Vescovo, il luogo o simbolo che esprime il suo compito di pastore di questa Chiesa locale, quella milanese appunto o ambrosiana. La Chiesa Cattedrale è detta anche “duomo”.
“Chiesa-madre” di tutte le Comunità parrocchiali della grande Diocesi milanese (o ambrosiana) è il motivo più importante della festa di tutta la Diocesi in questa domenica.
Per noi quest’anno coincide con l’anniversario della consacrazione della nostra chiesa parrocchiale (17 ottobre 1975), forse il vero motivo della collocazione della Festa Patronale della Parrocchia la terza domenica di ottobre, anche se in quest’ultima data, come appena illustrato, ricorre la ben più importante Solennità della Dedicazione della Chiesa Cattedrale. Quest’anno è il 46° anniversario.
La liturgia non può che essere dunque quella della Dedicazione del Duomo, ma celebreremo quella della della dedicazione della nostra chiesa lunedì 18, giorno dedicato all’Ufficio Generale per tutti i fedeli defunti della nostra Parrocchia.

LUNEDÌ 18
Ufficio generale di tutti i Parrocchiani defunti con la presenza dei preti colognesi per nascita o ministero
Ss. Messe alle ore 10.00 (concelebrazione) e alle ore 21.00

MARTEDÌ 19
- ore 17-19 Confessioni Cresimandi (SOSPESA LA MESSA DELLE ORE 18.00)
- ore 21.00 in Cenacolo primo incontro dei nostri nuovi preti con gli
impegnati nell’area familiare (Gruppi famiglie, preparazione al Matrimonio…)

MERCOLEDÌ 20
- ore 21.00 incontro e Confessioni per genitori e padrini/madrine dei cresimandi

GIOVEDÌ 21
- ore 21.00 in Aula S. Paolo Ministri Straordinari della distribuzione dell’Eucaristia

GIOVEDÌ 21 e VENERDÌ 22
- ore 21.00 Confessioni per i genitori e i padrini e le madrine dei cresimandi

SABATO 23
In occasione della GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE di domenica 24:
- ore 17.30 Redditio Symboli e consegna della Regola di vita all’Arcivescovo in Sant’Ambrogio;
- ore 18.30 convergenza in p. Duomo per il concerto di Elikya;
- ore 20.45 Veglia missionaria presieduta dallo stesso Arcivescovo in Cattedrale dal titolo: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e udito…».
In quel contesto la nostra suor Ilenia riceverà il mandato dalle mani dell’Arcivescovo assieme ad altri missionari partenti. Per partecipare occorre iscriversi qui.

DOMENICA 24 OTTOBRE
Il parroco don Angelo (delegato speciale dell’Arcivescovo) conferirà la S. CRESIMA a circa 100 ragazzi della nostra Parrocchia, in tre turni: alle ore 11.45, 14.30 e 16.30; per questo è SOSPESA LA MESSA DELLE ORE 18,00! Queste celebrazioni sono necessariamente riservate ai cresimandi, ai loro padrini o madrine e a pochi parenti ciascuno, e pertanto si invitano gli altri fedeli a non intervenire, in particolare alla Messa delle 11.45.

 

ORARIO SS. MESSE OGNISSANTI E DEFUNTI
- Lunedì 1° novembre: 8.15, 9.45 (al Bettolino), 10.00, 11.00 (al Q. Stella), 11.45, 15.00 (al Cim. vecchio) e 18.00
- Martedì 2 novembre: 8.30; 10.00 e 15.00 al Cimitero vecchio, e 18.00

 

Informativa per il controllo del Green Pass

Per accedere ai locali parrocchiali è necessario il controllo del Green Pass secondo le modalità di questa informativa.