Quaresimale 2021

La Commissione Cultura Del Decanato Cologno-Vimodrone e le parrocchie Comunità Pastorale Santa Croce Vimodrone, S. Giuliano, S. Giuseppe, Ss. Marco e Gregorio, S. Maria Annunciata, S. Maurizio, propongono il Quaresimale 2021 dal titolo:

Paura e Coraggio
Chiudersi nell’individualismo o aprirsi alla solidarietà?

 Il tema scelto quest’anno per i tradizionali incontri quaresimali, che animano ormai da anni la vita del nostro decanato, nasce dalla drammatica attualità, che viviamo da un anno e che ha sconvolto il mondo: la pandemia.
Il sentimento dominante che ci sta accompagnando da tempo e che sta condizionando fortemente le nostre scelte e la nostra vita è la PAURA, in molti casi divenuta panico e ansia.

Nei tre incontri quaresimali proposti quest’anno vogliamo offrire, con l’aiuto di esperti osservatori dell’animo e del mondo, un’opportunità per riflettere , per aiutarci a comprendere meglio cosa ci sta avvenendo.
Per aiutarci a contrapporre alla ‘Paura’ ‘Il coraggio’, non associato e confuso al concetto di eroismo, ma ad una virtù da coltivare e mettere in pratica quotidianamente: la capacità di agire con consapevolezza nonostante si provi paura, assumere la responsabilità delle proprie scelte, anziché reagire passivamente agli eventi della propria esistenza.

 

“La paura non deve mai avere l’ultima parola, ma essere l’occasione per compiere un atto di fede in Dio... e nella vita!”
(Papa Francesco)

Roberto Mauri

5 marzo 2021
La Paura ed il coraggio del cambiamento

ROBERTO MAURI
Psicologo e Psicoterapeuta sistemico relazionale

Come la paura, emozione primaria, diventa ansia e ci porta a chiuderci in noi stessi. Le nuove fragilità, l’incertezza del futuro, il coraggio del cambiamento.

 

Roberto Mauri

12 marzo 2021
Tra Paura e Coraggio

FRANCESCO OGNIBENE
Giornalista di AVVENIRE

Quali sono oggi le paure degli Italiani e i segni di coraggio che si trovano nella vita di ogni giorno?
E di noi cattolici ? Qual è il ruolo dei media nel costruire ed alimentare le nostre angosce?

 

Roberto Mauri

19 marzo 2021
Fede e Coraggio

DON PAOLO ALLIATA
Responsabile dell’Ufficio per l’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano

“Non temete” è l’espressione che compare nella Bibbia per ben 365 volte. Una riflessione sul rapporto Fede e
Coraggio nel contesto di oggi scorrendo le pagine delle Sacre scritture e dei grandi classici della letteratura.


 

Le serate verranno trasmesse alle ore 21 in diretta streaming sui canali FACEBOOK: Decanato Cologno Vimodrone e YOUTUBE: Comunità Pastorale Santa Croce - Vimodrone

II domenica di Quaresima

 

CALENDARIO SETTIMANALE

MARTEDÌ 2 MARZO
- ore 21,00 in “remoto” Consiglio Pastorale Parrocchiale
GIOVEDÌ 4 MARZO
- ore 19.00 nella cappella del Quartiere Stella S. Rosario
- ore 21.00 inizio corso di preparazione alla S. Cresima per adulti (in remoto)
DOMENICA 7 MARZO
- ore 16.30 in chiesa LECTIO DIVINA per adulti: PRENDERSI CURA - La figura di Giovanni il Battista (Mt 3,1-12) con don Massimiliano Scandroglio seguibile pure in diretta sul Canale Youtube e Facebook dell'Oratorio San Marco

 

PREGARE IN FAMILIA DURANTE LA QUARESIMA

La Diocesi di Milano ha preparato alcuni sussidi per la preghiera in famiglia durante il periodo di Quaresima. È possibile scaricarli sul sito www.chiesadimilano.it

 

L'ORA DEL TÈ

Dal lunedì al giovedì alle ore 16.30 "L'ora del tè" sul tema della Riconciliazione. In diretta sulla pagina Facebook Decanato Cologno Vimodrone.

 

ORARI per il SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

- Martedì dalle ore 17,30 alle 18,00
- Mercoledì dalle ore 9,00 alle 10,00 e dalle ore 17,30 alle 18,00
- Giovedì dalle ore 9,00 alle 10,00
- Venerdì dalle ore 9,00 alle 10,00 e dalle ore 17,30 alle 18,00
- Sabato dalle ore 15,00 alle 17,15

Onde garantire il distanziamento le Confessioni si svolgeranno perlopiù negli uffici parrocchiali, e per questo OCCORRE PRENOTARSI presso la segreteria parrocchiale (da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19) anche telefonando (022542006). Questo potrà pure garantire la tracciabilità dei “contatti” avvenuti.
Per prepararsi meglio al Sacramento della Riconcilazione è possibile scaricare un sussidio a cura del Decanato Cologno Vimodrone.

Lectio divina

lectio

21 Febbraio: don Matteo Crimella - Lc 10,25-37
28 Febbraio: don Massimiliano Scandroglio - Mt 2,13-23
7 Marzo: don Massimiliano Scandroglio - Mt 3,1-12
14 Marzo: don Massimiliano Scandroglio - Mt 26,6-13
21 Marzo: don Matteo Crimella - 1 Cor 13

Gli incontri si terranno presso la Chiesa parrocchiale Ss. Marco e Gregorio alle ore 16.30 e saranno trasmessi in diretta streaming sul Canale Youtube e Facebook dell'Oratorio San Marco

Ultima domenica dopo l'Epifania

14 febbraio 2021

CALENDARIO SETTIMANALE

MARTEDÌ 16
- ore 21.00 incontro speciale on-line per i Gruppi di Ascolto ma aperto a tutti con questo link: meet.google.com/xwu-stru-kuj

MERCOLEDÌ 17 gruppo famiglie 2

GIOVEDÌ 18
- ore 19.00 nella cappella del Quartiere Stella S. Rosario

 

ORARI per il SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

- Martedì dalle ore 17,30 alle 18,00
- Mercoledì dalle ore 9,00 alle 10,00 e dalle ore 17,30 alle 18,00
- Giovedì dalle ore 9,00 alle 10,00
- Venerdì dalle ore 9,00 alle 10,00 e dalle ore 17,30 alle 18,00
- Sabato dalle ore 15,00 alle 17,15

Onde garantire il distanziamento le Confessioni si svolgeranno perlopiù negli uffici parrocchiali, e per questo OCCORRE PRENOTARSI presso la segreteria parrocchiale (da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19) anche telefonando (022542006). Questo potrà pure garantire la tracciabilità dei “contatti” avvenuti.

 

Raccolta viveri Caritas

raccolta2102

Una raccolta straordinaria a favore della Caritas per sostenere le famiglie in difficoltà della nostra parrocchia.
Si terrà sabato 20 e domenica 21 febbraio presso il nostro Oratorio, all’ingresso di Corso Roma 36.

orari:
Sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 19
Domenica mattina dalle ore 8.30 alle 13
Domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19

Raccogliamo viveri di prima necessità a lunga conservazione (no omogeneizzati).

Puoi aiutarci anche con una donazione tramite bonifico
intestato a: Parrocchia San Marco e Gregorio sezione Caritas Parrocchiale
IBAN: IT14Y0844032970000000225174
causale: Donazione Caritas

Grazie anticipatamente a quanti doneranno