L'ora del tè
Ecco “L'ora del tè”, un appuntamento dal Lunedì al Venerdì alle ore 16,30 con un pensiero di 5 minuti insieme ai sacerdoti del nostro decanato.
In diretta sulla pagina facebook del Decanato
Ecco “L'ora del tè”, un appuntamento dal Lunedì al Venerdì alle ore 16,30 con un pensiero di 5 minuti insieme ai sacerdoti del nostro decanato.
In diretta sulla pagina facebook del Decanato
Sabato 14 novembre 2020
1. Iniziamo oggi (domenica 15 ore 16,30) in diretta su Youtube - Oratorio san Marco gli incontri con la Parola di Gesù, Sapienza del Padre, secondo il metodo della “lectio divina”, e così per le prime 5 domeniche di Avvento. Il titolo di questo primo incontro è anche quello di tutto questo ciclo: “COME MAI QUESTO TEMPO NON SAPETE VALUTARLO?” e si riferisce al brano di Vangelo di S. Luca (Lc 12, 54-59) che verrà appunto commentato, dopo una preghiera introduttiva e la sua lettura, da don Massimiliano Scandroglio, docente di S. Scrittura nel nostro Seminario Diocesano e che già più volte abbiamo avuto modo di apprezzare.
2. Per ogni domenica è disponibile sul sito della nostra Diocesi (Chiesa di Milano) i sussidi per la preghiera in famiglia (non sostitutivi della santa Messa) come già nel primo lockdown.
3. Ogni sera alle ore 20,30 tutte le chiese del nostro Decanato di Cologno – Vimodrone suoneranno le campane di come invito corale alla preghiera in analogia a quanto fatto durante il primo lockdown, preghiera anzitutto guidata dal nostro Arcivescovo (vedi sotto) e che poi può proseguire con i sussidi di cui sopra.
4. Inizia oggi (domenica 15 alle ore 20,32) anche «Il kaire delle 20.32»: ogni sera dell’Avvento l’Arcivescovo guiderà una preghiera di tre minuti con tutte le famiglie e tutti coloro che vorranno collegarsi, attraverso Chiesa TV (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi e Radio Mater, per reagire a quella che è diventata un’emergenza anche spirituale.
5. Per i giorni feriali è in allestimento “L’ora del tè”: ogni giorno alle ore 16,30 un pensiero di 5 minuti con un prete del nostro Decanato
ATTENZIONE! Fino a nuovo avviso NON È PIÙ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER POTER PRENDERE PARTE ALLE MESSE FESTIVE nella nostra chiesa parrocchiale.
Giornata Diocesana della Caritas e Giornata diocesana per i poveri
Prima e dopo tutte le Messe festive in fondo alla chiesa è a disposizione il banchetto allestito dalla nostra Caritas Parrocchiale per l’iniziativa ADOTTIAMO UNA FAMIGLIA IN DIFFICOLTÀ
Settimanalmente, sempre organizzato dalla nostra Caritas Parrocchiale, è fruibile il SERVIZIO LEGALE per cui occorre prenotarsi presso la segreteria parrocchiale
ATTENZIONE! Fino a nuovo avviso NON È PIÙ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER POTER PRENDERE PARTE ALLE MESSE FESTIVE nella nostra chiesa parrocchiale
CALENDARIO PARROCCHIALE
LUNEDÌ 9
- ore 21.00 formazione missionaria Decanale
MARTEDÌ 10
- ore 21.00 al Bettolino S. Messa per il “Fiore della carità”
MERCOLEDÌ 11
- ore 21.00 (a distanza cioè non in presenza) Consiglio Pastorale Parrocchiale
GIOVEDÌ 12
- ore 21.00 S. Messa serale mensile (in particolare per i defunti del mese di ottobre)
- ore 21.00 evento in streaming per tutta la Comunità INFONDA DIO SAPIENZA NEL CUORE: in ascolto della testimonianza di vita e di fede del dott. Carlo Selmi, medico e volontario a Bergamo. In diretta sul canale YouTube di Oratorio San Marco
VENERDÌ 13
- ore 21.00 al Q. Stella S. Messa per il “Fiore della carità”
DOMENICA 15
- Inizio del nuovo Anno Liturgico e dell’Avvento Ambrosiani
- 15.30 Battesimo
- 16.30 primo incontro di Lectio Divina (a distanza cioè non in presenza). In diretta sul canale YouTube di Oratorio San Marco
Solennità liturgica di TUTTI I SANTI
- Venerdì 30 ore 18.00 S. Messa della vigilia
- Sabato 31 ore 8.30 S. Messa del giorno
- Sabato 31 ore 18.00 S. Messa vigiliare della domenica successiva (II dopo la Dedicazione)
- DOMENICA 1° NOVEMBRE Seconda dopo la Dedicazione
ore 15.00 Ss. Cresime (3° turno) - Gli orari delle Messe sono invariati
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
Verranno celebrate le Messe solo nella chiesa parrocchiale (no ai cimiteri in quanto fortemente sconsigliati dall’Autorità per ragioni di sicurezza) ai seguenti orari: 8.30 - 10.00 - 15.00 - 18.00
Milano, 14 ottobre 2020
Ai fedeli della parrocchia dei “SS. Marco e Gregorio” in Cologno Monzese
Carissimi,
a nome del nostro Arcivescovo vi comunico che don Bruno Meani, vostro parroco, lascerà la vostra parrocchia il 1° di dicembre e andrà a risiedere a Brugherio prestando il suo servizio nella Comunità pastorale “Epifania del Signore”.
Con dispiacere e con non poca sofferenza, dopo lungo tempo di riflessione, si è giunti a questa decisione valutando insieme i bisogni quotidiani di questa Comunità e le esigenze di salute di don Bruno.
So quanto don Bruno è amato da voi e conosco l’affetto che lui ha per tutti voi.
In questo tempo ho avuto modo di ascoltarlo e così ho potuto apprezzare la sua grande umanità nelle relazioni personali, accompagnate da una profonda fiducia nel Signore Gesù.
Il nostro Arcivescovo invierà un Padre Oblato Vicario come aiuto al cammino spirituale della vostra Comunità cristiana.
Ringrazio di cuore anche i vostri sacerdoti, il diacono Vincenzo e le suore per il loro continuo prodigarsi nel servizio al Vangelo e nel sostenere il vostro cammino di fede.
Con loro ricordo con particolare affetto don Diego che ha amato tanto questa Comunità cristiana.
Ogni passaggio nel ministero ci ricorda la fedeltà del Signore alla sua Chiesa, ma anche la necessità di continuare a pregare per tutte le vocazioni e in particolare per le vocazioni sacerdotali al servizio della nostra amata Chiesa Ambrosiana.
Un saluto e una preghiera a tutta la vostra Comunità.
Mons. Antonio Novazzi
Vicario Episcopale della Zona VII
Sito realizzato da Studio Zanelli