Messaggio del Vicario Episcopale

Milano, 14 ottobre 2020

Ai fedeli della parrocchia dei “SS. Marco e Gregorio” in Cologno Monzese

Carissimi,
a nome del nostro Arcivescovo vi comunico che don Bruno Meani, vostro parroco, lascerà la vostra parrocchia il 1° di dicembre e andrà a risiedere a Brugherio prestando il suo servizio nella Comunità pastorale “Epifania del Signore”.

Con dispiacere e con non poca sofferenza, dopo lungo tempo di riflessione, si è giunti a questa decisione valutando insieme i bisogni quotidiani di questa Comunità e le esigenze di salute di don Bruno.
So quanto don Bruno è amato da voi e conosco l’affetto che lui ha per tutti voi.
In questo tempo ho avuto modo di ascoltarlo e così ho potuto apprezzare la sua grande umanità nelle relazioni personali, accompagnate da una profonda fiducia nel Signore Gesù.

Il nostro Arcivescovo invierà un Padre Oblato Vicario come aiuto al cammino spirituale della vostra Comunità cristiana.

Ringrazio di cuore anche i vostri sacerdoti, il diacono Vincenzo e le suore per il loro continuo prodigarsi nel servizio al Vangelo e nel sostenere il vostro cammino di fede.
Con loro ricordo con particolare affetto don Diego che ha amato tanto questa Comunità cristiana.

Ogni passaggio nel ministero ci ricorda la fedeltà del Signore alla sua Chiesa, ma anche la necessità di continuare a pregare per tutte le vocazioni e in particolare per le vocazioni sacerdotali al servizio della nostra amata Chiesa Ambrosiana.

Un saluto e una preghiera a tutta la vostra Comunità.
Mons. Antonio Novazzi
Vicario Episcopale della Zona VII

Festa Patronale della Madonna del Rosario

madonnarosario

PROGRAMMA

In questa settimana ci prepariamo a celebrare la nostra Festa Patronale… in famiglia (o a casa nostra)

Per la preparazione ai Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (prime Comunioni e Cresime) e per le note limitazioni ai ritrovi non riusciamo quest’anno a organizzare qualche evento che ci prepari a vivere in maniera dovuta la nostra Festa Patronale: si farà forse qualcosa la settimana dopo e ve ne daremo puntualmente notizia. Ma nelle nostre case e nelle nostre famiglie è sempre possibile ritrovarsi un momento per pregare almeno un parte del S. Rosario (per esempio una decina al giorno, o dicendo un “Pater-Ave-Gloria” per ogni Mistero della vita di Gesù ricordato) utilizzando, se occorre, il sussidio “Preghiamo insieme il santo Rosario”.

SABATO 17 Solennità della Dedicazione della nostra Chiesa Parrocchiale

Ci stiamo abituando anche a celebrare l’anniversario della consacrazione della nostra chiesa parrocchiale, forse il vero motivo della collocazione della Festa Patronale della Parrocchia la terza domenica di ottobre, anche se in quest’ultima data ricorre la ben più importante Solennità della Dedicazione della nostra Chiesa Cattedrale, ovvero il Duomo di Milano. Quest’anno è il 45°, essendo stata a nostra chiesa consacrata nel 1975. La S. Messa delle 8,30 e quella del venerdì sera precedente delle ore 18,00 saranno proprie di questa solenne ricorrenza.

DOMENICA 18 Festa della Città di Cologno Monzese e della Parrocchia dei Ss. Marco e Gregorio

Le Sante Messe seguiranno tutte l’orario consueto (a parte quella pomeridiana delle Prime Comunioni) e in tutte verranno in special modo ricordati nella preghiera tutti i nostri cari infermi e tutti i defunti dei mesi da giugno a settembre compreso, per i quali non si è potuto celebrare la Messa nel mese successivo alla loro dipartita. Naturalmente non vi sarà la processione tradizionale pomeridiana. Alle ore 10.00 S. Messa solenne con la presenza delle Autorità.

Calendario pastorale

E' online il nuovo calendario per l'anno pastorale appena iniziato 2020/2021. Il calendario è ancora provvisorio e verrà aggiornato nel tempo.

Scaricalo qui

Raccolta per la Caritas parrocchiale

raccolta2009

Una raccolta straordinaria a favore della Caritas per sostenere le famiglie in difficoltà della nostra parrocchia.
Si terrà sabato 10 e domenica 11 ottobre presso il nostro Oratorio, all’ingresso di Corso Roma 36.

orari:  
Sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 19
Domenica mattina dalle ore 8.30 alle 13
Domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19

Raccogliamo viveri di prima necessità a lunga conservazione (no omogeneizzati).

Puoi aiutarci anche con una donazione tramite bonifico
intestato a: Parrocchia Ss Marco e Gregorio settore oratorio
IBAN: IT62N0521632970000000002165
causale: Offerta a Caritas parrocchiale.

Grazie anticipatamente a quanti doneranno
 

 

 

Quarta settimana di settembre

lunedì 21 settembre 2020

AGGIUNGIAMO UNA S. MESSA ALLA DOMENICA MATTINA
Perché?
La gente che partecipa sta fortunatamente e lentamente aumentando.
Le assenze più vistose sono i ragazzi (in particolare quelli dell’Iniziazione Cristiana o “catechismo”) con le loro famiglie, ma non solo: vogliamo stimolare tutti a partecipare, vincendo timori (la normativa è da noi più che rispettata!), pigrizie o comodità indebite (il precetto, per chi può partecipare in presenza, non è assolto seguendo la Messa in streaming o su altri mezzi di comunicazione!).
Sta riprendendo, con tutte le fatiche delle agenzie educative (vedi scuola) di questi tempi, anche il catechismo (più correttamente Iniziazione Cristiana dei ragazzi)...
Di qui l’idea di inserire nella tarda mattinata una Messa in cui, a turno, invitare un’an-nata di questi ragazzi con le loro famiglie: sono circa 100 per ogni anno e i posti attualmente disponibili nella nostra chiesa sono poco più di 200: è facile fare i conti e capire come quella Messa debba essere quasi del tutto “riservata” per loro.

AUMENTIAMO I POSTI IN CHIESA
Già da questa domenica vi sarà un certo numero di posti in più a disposizione; sempre nel rispetto (da noi “ampio”!) delle misure di sicurezza igienico-sanitarie. Sarà anzi possibile, stanti le norme in vigore, aumentarli ulteriormente! Segno anche questo di come finora siamo stati oltremodo prudenti nel predisporli...
CONSERVIAMO INOLTRE UN’ADEGUATA DISTANZIAZIONE TRA UNA MESSA E L’ALTRA

L’aumento del numero dei di partecipanti alle varie Messe, la disponibilità non del tutto certa di volontari sufficienti per l’igienizzazione o sanificazione della chiesa dopo ogni celebrazione, la prioritaria attenzione a garantire uno svolgimento degno del principale incontro di una comunità cristiana (con l’attenzione anche a evitare inutili lungaggini), garantire il fluire delle persone nel rispetto delle distanze ed evitando assembramenti, impongono un adeguato spazio di tempo tra l’inizio di una Messa e l’inizio della Messa successiva. Per essere sicuri in tutto ciò, si è calcolato questo tempo tra inizio e inizio in almeno un’ora e tre quarti. Di qui:

ECCO I NUOVI ORARI DELLA DOMENICA MATTINA NELLA CHIESA PARROCCHIALE
8,15 - 10,00 - 11,45.

Su tutto questo (e altro) ci siamo confrontati nel Consiglio Pastorale di venerdì 11 u. s. Restano invariati tutti gli altri. La Messa delle ore 10,00 sarà diffusa in streaming per chi fosse impossibilitato a venire di persona. Torna però ad essere NECESSARIA LA PRENOTAZIONE da farsi sul sito https://www.eventbrite.it/o/parrocchia-san-marco-e-gregorio-30265965032 o venendo in segreteria parrocchiale (orari d’ufficio: 9-12 da lunedì a sabato e 17-19 da lunedì a venerdì).

 

CAMBIAMENTI NELLE MESSE FERIALI
AL MATTINO solo alle 8,30 (resta sospesa quella delle ore 7,30).
AL POMERIGGIO l’orario resterà sempre alle ore 18,00 fino alla prossima estate.
Le intenzioni già prenotate per le Messe delle 7,30 verranno aggiunte a quelle delle ore 8,30, salvo diverso accordo coi prenotanti; quelle delle Messe delle ore 17,30 slitteranno d’ufficio alle 18,00. POICHÉ NON È POSSIBILE AVVERTIRE TUTTI (in difetto di alcuni recapiti telefonici) PREGHIAMO TUTTI DI FAR GIRARE LA NOTIZIA IL PIÙ POSSIBILE: grazie!

SS. MESSE PER I DEFUNTI DURANTE IL PERIODO DEL LOCKDOWN
Dall’ultima settimana di febbraio fino al 31 maggio ben 93 tra fratelli e sorelle sono pas sati alla Casa del Padre senza una degna celebrazione liturgica in chiesa, che è la casa della Comunità Cristiana. Nessuno tuttavia è rimasto privo da parte nostra di una preghiera, di un accompagnamento dei parenti (nei limiti in cui era di volta in volta possibile) e di un ricordo comune. Vogliamo però offrire, per quanto possibile, anche una opportunità ai parenti di questi fratelli e sorelle: nel mese di ottobre (mese della Madonna del rosario e della nostra Festa Patronale) ogni giovedì (cinque in tutto) alle ore 21,00 verrà celebrata una S. Messa in cui si menzioneranno espressamente 18/19 di questi fratelli/sorelle che ci hanno temporaneamente lasciato. Data la capienza consentita dalle norme sanitarie sarà possibile per ogni defunto la presenza di una decina di parenti o poco più. La segreteria parrocchiale sta già contattando un familiare o parente di ciascuno dei defunti.

SS. MESSE PER I DEFUNTI DEL MESE PRECEDENTE
Pure queste celebrazioni, per le ragioni note, sono state sospese: riprenderanno in novembre, essendo tutti i giovedì di ottobre già occupati dalle Messe di cui sopra. Tale funzione veniva realizzata infatti il secondo giovedì di ogni mese alle ore 21,00. Tutti i defunti nei mesi da giugno a settembre verranno ricordati insieme (non nominativamente) in tutte le Messe della Festa patronale del prossimo 18 ottobre (compreso sabato 17 sera), assieme al nostro compianto don Diego.

 

CALENDARIO PARROCCHIALE

- DOMENICA 20
• Giornata Diocesana del Seminario
• Giornata Nazionale dell’Università Cattolica del S. Cuore

- LUNEDÌ 21 ore 21.00 in Aula S. Paolo incontro aiuto sacrestani

- MARTEDÌ 22 ore 21.00 c/o Parrocchia di s. Giuseppe Animatori dei Gruppi di Ascolto

- MERCOLEDÌ 23 ore 21.00 in Aula S. Paolo équipe battesimali

- GIOVEDÌ 24 ore 19.00 nella cappella del Q. Stella S. Rosario

- DOMENICA 27 FESTA DIOCESANA DI APERTURA DEGLI ORATORI
ore 10.00 S. Messa in oratorio (tempo permettendo, se no in chiesa)
Previste iniziative per gruppi specifici