I domenica di Avvento 

 agnello di Dio

12 novembre 2023

 

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

MERCOLEDÌ 15
- ore 20,45-22 in chiesa 1a serata di Ascolto di Dio nella sua Parola dipinta dall’uomo.
Possibilità di Confessione. Scarica qui l'inserto e qui l'immagine completa

GIOVEDÌ 16
- ore 19 nella cappella del Quartiere Stella Preghiera del S. Rosario

SABATO 18 - Giornata di spiritualità delle Caritas della Comunità Pastorale di Cologno Monzese
- ore 9-12.30 presso la Parrocchia s. Giuseppe "Gesù servo per amore"
Se vuoi venire, sei il benvenuto! Dai il nome in segreteria parrocchiale

DOMENICA 19 - II domenica di AVVENTO - I figli del Regno
- ore 15 Battesimi

 

Annotazioni liturgiche
• Le vigilie di ogni Domenica (=i sabati alle ore 18) la S. Messa sarà inserita nella celebrazione della preghiera del Vespero in forma cosiddetta “vigiliare” e di norma sarà omessa l’Epistola (=seconda lettura) per dare risalto alle profezie che preannunciano il Messia.
• Nelle Messe dei giorni feriali (anno pari) si leggerà la seconda Lettura con a seguire il Salmo, il Canto al Vangelo ecc. e un’adeguata proposta di riflessione a partire dalle letture.

 

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Lunedì 13
- 21.00, Oratorio San Marco: riunione per tutti gli educatori preado, ado e 18enni sull’estate 2024

Martedì 14
- 21.00, Oratorio San Marco: riunione per tutti coloro che si occupano dei siti e delle pagine social delle nostre parrocchie e oratori con don Luca Fossati, collaboratore dell’Ufficio Comunicazioni della diocesi di Milano

Giovedì 16
Incontro cittadino all’inizio dell’Avvento per tutti i ragazzi di 4A-5A SUPERIORE, nell’Oratorio di S. Maria Annunciata
- 19.30: cena
- 21.00: incontro

Venerdì 17
Incontro cittadino all’inizio dell’Avvento per gli adolescenti di 1A-2A-3A superiore, nell’oratorio di Santa Maria
- 19.30: cena
- 21.00: incontro

Domenica 19
Incontro GIOVANI (19-30 anni) in Oratorio San Marco, su “Vizi e Virtù”
- 19.30: cena
- 20.45: incontro

NUOVI CHIERICHETTI!
Per tutti coloro di 4a, 5a elementare e 1a media, che desiderano iniziare a fare i chierichetti, diano il nome a don Fabio.

 

AVVENTO 2023

Per vivere il Desiderio di Dio creiamo spazi e tempi per il Silenzio, l’ Ascolto di Dio e il Sacramento della Riconciliazione.

Ascolto di Dio
Ogni mercoledì sera di Avvento (h 20.45-22) trovi la chiesa aperta e accogliente con immagini dell’arte per ascoltare Dio nella sua Parola dipinta dagli uomini. Ci aiuteranno, due serate ciascuno, 3 opere di Rubens, Mantegna, Guttuso.
> Qui la prima scheda e > qui l'opera completa.
Sono presenti uno o più preti per la Confessione o un colloquio,

Confessioni
Per la Confessione non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale: la misericordia di Dio accolta dà luce al tuo cammino.
PER CHI STUDIA O LAVORA Mercoledì 15-22-29 novembre e 6-13-20 dicembre h 20.45-22
PER I PIÙ ANZIANI Mercoledì 6-13-20 dicembre h 16.30-18
PER TUTTI Mercoledì e Venerdì h 9-10 e h 17-18 e Sabato h 15-18

Benedizioni delle famiglie
Una parrocchia molto grande, un minor numero di preti, tempi e modi di vita diversi dal passato: ma alla Chiesa non viene meno il desiderio di farsi prossima alla gente della città.
Per questo ci sta a cuore la VISITA ALLE FAMIGLIE, un’eco di Dio che visita il suo popolo, come il Natale ci fa rivivere.
Sentiti i Consiglieri pastorali, ecco la scelta preferenziale:
• prima i malati e gli anziani che non escono mai di casa
• e le famiglie i cui figli iniziano il cammino di fede.
I preti si recheranno nelle loro case.

Per tutti dal 13 novembre al 15 dicembre, in chiesa, da lunedì a venerdì, alle 18.40 un prete sarà presente al fonte battesimale per la benedizione delle famiglie: venite liberamente.
Anche domenica 26 novembre, 3 e 10 dicembre h 16.30 riceveremo la benedizione alla famiglia in forma comunitaria in chiesa.
A tutte le famiglie sarà recapitata una lettera di augurio e di invito

Gesù Cristo Re dell'universo

 cristore

05 novembre 2023

 

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

LUNEDÌ 6
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

MARTEDÌ 7
- ore 21 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe incontro animatori dei Gruppi di Ascolto
APERTO A TUTTI!

MERCOLEDÌ 8
- Ore 20.45 in diretta streaming “Nuove vie si aprono verso la verità” (GS 44): ciò che la Chiesa impara dal mondo. Incontro formativo diocesano per preti e laici con l’Arcivescovo sulla Gaudium et Spes, un fondamentale documento del Concilio Vaticano II, capace di aiutarci a vivere con speranza ed evangelica sapienza i nostri giorni travagliati. Collegamento su wwwchiesadimilano.it

GIOVEDÌ 9 - Festa della Dedicazione della Basilica di S. Giovanni in Laterano, Chiesa madre di tutte le Chiese della Città di Roma e del mondo

SABATO 11
- ore 18 s. Messa presieduta da don Alessandro Asa per i 15 anni di presbiterato

DOMENICA 12 - INIZIO DEL NUOVO ANNO LITURGICO
I Domenica di AVVENTO - La venuta del Signore

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Lunedì 6
- 21.00, oratorio San Giuliano: programmazione per l’equipe educatori ado

Sabato 11 - 15°anniversario di ordinazione sacerdotale di don Alessandro Asa
- 18.00: Santa Messa in chiesa San Marco
- 19.30: cena con adolescenti e giovani
- 20.30: buffet di dolci per tutti

Solo per San Marco
NUOVI CHIERICHETTI! Per tutti coloro di 4°,5° elementare e 1°media, che desiderano iniziare a fare i chierichetti, diano il nome a don Fabio.

Domenica 12 - Domenica insieme con le famiglie dei bambini di 5° elementare
- 10.00: S.Messa
- 11.30: incontro dei genitori con don Fabio
- 12.30: pranzo

Domenica 12
- 15.00: secondo incontro per le famiglie dei bambini di 2° elementare

 

VISITA NATALIZIA DELLE FAMIGLIE A CHI È IMPOSSIBILITATO A USCIRE

Sono molti gli anziani che non possono più uscire di casa: e nella stessa situazione si trovano malati e famiglie con disabili: verremo volentieri in queste case a portare i segni vivi della Grazia di Dio nel tempo di Avvento e di Natale.
Se tra i tuoi cari c’è chi è IMPOSSIBILITATO A USCIRE DI CASA, manda una email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con i dati necessari oppure riporta in chiesa il tagliando presente sulle comunicazioni fraterne, ENTRO IL 10 NOVEMBRE. La parrocchia li contatterà e concorderemo il momento della visita.

 

Fai la spesa per chi è più povero
Raccolta viveri straordinaria di Caritas a sostegno delle famiglie in difficoltà della nostra Comunità

Sabato 10 e Domenica 11 novembre dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19 sul Sagrato chiesa San Marco.
Abbiamo necessità in modo particolare di LATTE, olio e di viveri
di prima necessità a lunga conservazione: pasta, riso, olio, zucchero, biscotti secchi, tonno in scatola, pannolini numero 5-6 in confezioni sigillate. No: omogeneizzati e caffè.
Puoi aiutarci anche con una donazione:
Parrocchia san Marco e Gregorio sezione Caritas Parrocchiale
Iban: IT14Y0844032970000000225174
Causale. Offerta Caritas parrocchiale

 

AVVENTO 2023

Per vivere il Desiderio di Dio creiamo spazi e tempi per il Silenzio, l’ Ascolto di Dio e il Sacramento della Riconciliazione.

Ascolto di Dio
Ogni mercoledì sera di Avvento (h 20.45-22) trovi la chiesa aperta e accogliente con immagini dell’arte per ascoltare Dio nella sua Parola
dipinta dagli uomini. Ci aiuteranno, due serate ciascuno, 3 opere di Rubens, Mantegna, Guttuso.
Sono presenti uno o più preti per la Confessione o un colloquio.

Confessioni
Per la Confessione non aspettare gli ultimi giorni vicino al Natale: la misericordia di Dio accolta dà luce al tuo cammino.
PER CHI STUDIA O LAVORA Mercoledì 15-22-29 novembre e 6-13-20 dicembre h 20.45-22
PER I PIÙ ANZIANI Mercoledì 6-13-20 dicembre h 17-18
PER TUTTI Mercoledì e Venerdì h 9-10 e h 17-18 e Sabato h 15-18

Benedizioni delle famiglie
Una parrocchia molto grande, un minor numero di preti, tempi e modi di vita diversi dal passato: ma alla Chiesa non viene meno il desiderio di farsi prossima alla gente della città.
Per questo ci sta a cuore la VISITA ALLE FAMIGLIE, un’eco di Dio che visita il suo popolo, come il Natale ci fa rivivere.
Sentiti i Consiglieri pastorali, ecco la scelta preferenziale:
• prima i malati e gli anziani che non escono mai di casa
• e le famiglie i cui figli iniziano il cammino di fede.
I preti si recheranno nelle loro case.

Per tutti dal 13 novembre al 15 dicembre
In chiesa, da lunedì a venerdì, alle 18.40 un prete sarà presente al fonte battesimale per la benedizione delle famiglie: venite liberamente.
Anche domenica 26 novembre, 3 e 10 dicembre h 16 riceveremo la benedizione alla famiglia in forma comunitaria in chiesa.
A tutte le famiglie sarà recapitata una lettera di augurio e di invito.

II domenica dopo la Dedicazione

apparizione

29 ottobre 2023

 

VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

MARTEDÌ 31 OTTOBRE
- ore 20.45 alla Cappella San Carlo del Bettolino Rosario meditato con testimonianza e saluto di P. Castrese

MERCOLEDÌ 1° NOVEMBRE - Solennità di TUTTI I SANTI
- ore 15.30: Celebrazione di suffragio (senza Messa) nei tre cimiteri della città. IN CASO DI PIOGGIA IN CHIESA
Le Messe sono secondo l’orario festivo in ogni parrocchia

GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
S. Messa dei defunti nei tre cimiteri
- ore 10 Capoluogo e v. Longarone
- ore 15.30 S. Maurizio

VENERDÌ 3 NOVEMBRE - 1° venerdì del mese
- ore 17-17,50 Adorazione Eucaristica

SABATO 4 NOVEMBRE - Solennità di S. Carlo Borromeo secondo Patrono della Città e della Diocesi di Milano
- ore 15,30: preparazione al Battesimo

DOMENICA 5 NOVEMBRE - SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
Ultima Domenica dell’Anno Liturgico
Giornata Diocesana della Caritas
Giornata Mondiale dei Poveri
Giornata Nazionale di “Avvenire”
- ore 15: Battesimi

LUNEDÌ 6
- ore 21 in Aula S. Paolo Commissione Liturgica

 

Festa di s. Carlo Domenica 5 novembre
ORATORIO SAN CARLO AL BETTOLINO - VIA MOZART 48
- ore 9.45 S. MESSA
- ore 12.30 PRANZO COMUNITARIO
ANTIPASTO, POLENTA E CASSOEULA, FORMAGGIO DOLCE E CAFFE’
Prenotazioni per il pranzo: con SMS o WhatsApp al 3200529722 o al 3485214881
ENTRO GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE o fino ad esaurimento posti

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Lunedì 30
- 21.00, oratorio San Maurizio: programmazione équipe educatori preado

Mercoledì 1 novembre
- 15.30, preghiera di suffragio presso i cimiteri della città
- 16.00, oratorio san Marco, castagnata per tutti con l’animazione del gruppo “Chitarre in oratorio”

Sabato 4
- 18.00, oratorio san Marco, incontro CHIERICHETTI di tutta la città: giocoformazione-cena-preghiera, conclusione alle 21.00. Dare il nome
scrivendo a Stefano (3335255161).

Domenica 5
incontro gruppo giovani:
- h 19.30 cena,
- 20.45 incontro

Lunedì 6
- 21.00, oratorio San Giuliano: programmazione per l’équipe educatori ado

NUOVI CHIERICHETTI
Per tutti coloro di 4a, 5a elementare e 1a media, che desiderano iniziare a fare i chierichetti, si ritrovano dopo la Messa delle 10.00 domenica 5 e domenica 12 novembre. Per informazioni, scrivere a Stefano (3335255161) o chiedere a don Fabio.

 

VISITA NATALIZIA DELLE FAMIGLIE A CHI È IMPOSSIBILITATO A USCIRE

Sono molti gli anziani che non possono più uscire di casa: e nella stessa situazione si trovano malati e famiglie con disabili: verremo volentieri in queste case a portare i segni vivi della Grazia di Dio nel tempo di Avvento e di Natale.
Se tra i tuoi cari c’è chi è IMPOSSIBILITATO A USCIRE DI CASA, manda una email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con i dati necessari oppure riporta in chiesa il tagliando presente sulle comunicazioni fraterne, ENTRO IL 10 NOVEMBRE. La parrocchia li contatterà e concorderemo il momento della visita.

 

I domenica dopo la Dedicazione

spirito santo 2

22 ottobre 2023

 VITA DELLA COMUNITÀ questa settimana

MARTEDÌ 24
- ore 21 nel salone sotto la chiesa di S. Giuseppe incontro di preparazione degli animatori dei gruppi di ascolto della Parola di Dio del Profeta Elia. APERTO A TUTTI!

MERCOLEDÌ 25
- Ore 21 in Aula S. Paolo (APERTO A TUTTI) incontro di riflessione di gruppo (GF2)

DOMENICA 29 - II DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE
La PARTECIPAZIONE DELLE GENTI ALLA SALVEZZA
- ore 15,30: Battesimi
- ore 15.30 1° incontro di Azione Cattolica adulti (APERTO A TUTTI)

MERCOLEDÌ 1° NOVEMBRE - Solennità di TUTTI I SANTI
È di precetto. Messa vigiliare martedì ore 18 e Messe nel giorno secondo l’orario domenicale.
Nel pomeriggio alle ore 15,30 in tutti e tre i cimiteri CELEBRAZIONE DI SUFFRAGIO per tutti i defunti (non c’è la Messa). Se piove in chiesa.

GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE - Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Messe secondo l’orario feriale più S. Messa in ogni cimitero alle ore 10 (15,30 a S. Maurizio).

 

PASTORALE GIOVANILE & ORATORIO

Martedì 24 ottobre
- ore 20.45 teatro San Marco
Il conflitto arabo- israeliano-palestinese. - Oltre 100 anni di storia
con Luca Puleo autore del libro “Israele Palestina. Storia, giudizi, pregiudizi” promosso dalla Pastorale Giovanile, ACLI, GRANIS, La Pieve

Domenica 29 ottobre
Domenica insieme dei ragazzi e delle famiglie del 3° anno di cammino di fede
- ore 10 Santa Messa
- ore 11.30 Incontro dei genitori con don Fabio
- ore 12.30 Pranzo

Domenica 29 ottobre
A conclusione del mese missionario, Giovanni Verdino e alcuni giovani del PIME raccontano la loro esperienza missionaria in Bangladesh.
- 18 oratorio San Marco: testimonianza e foto
- 19.30 cena etnica bangladese. 15€ a testa, il ricavato andrà alla missione visitata da Giovanni. (Sarà possibile avere anche un “menù Italia” a 10€).
Prenotazioni in segreteria parrocchiale o in segreteria dell’oratorio San Marco entro lunedì 23 ottobre.

Una serata per capire cosa succede in Terrrasanta

 

iniziativa palestina 2023